Via alpinistica delle Aiguilles Marbrées da Courmayeur in Valle d'Aosta
Foto di Franco Rostagno

Aiguilles Marbrées

Punto di partenza

Parcheggio Skyway, Courmayeur · 1298m

Dettagli

  • Altitudine

    3535 m

  • Dislivello

    296 m

  • Lunghezza andata

    1,7 km

  • Giorni

    Uno

  • Durata andata

    2h

  • Difficoltà

    PD

  • Esposizione

    Nord-Est

Il luogo

Le Aiguilles Marbrées sono formate da due cime rocciose e si trovano tra la Punta Helbronner e il Dente del Gigante. La via alpinistica per raggiungere la vetta Nord (la più elevata tra le due) è tra le più frequentate della zona, sia per lo sviluppo molto ridotto, sia per le scarse difficoltà tecniche e i pericoli contenuti che la rendono perfetta anche per chi è alle prime armi in questa disciplina. In ogni caso, alcune rocce potrebbero essere instabili e a volte si effettuano passaggi di arrampicata in punti molto esposti dove dovrete prestate la massima attenzione.

L’itinerario è in parte lo stesso di quello verso il Dente del Gigante e parte dal Rifugio Torino. Dopo essere arrivati al Col du Rochefort parte l’attacco alla cresta, che presenta tratti di misto, zone rocciose e aree innevate: il campo di allenamento perfetto per prendere confidenza con varie tipologie di terreno!

Percorso

  • Dal parcheggio della Skyway, prendete la funivia e raggiungete la mitica Punta Helbronner. Da qui, scendete al Rifugio Torino: legatevi in cordata, si parte!
  • Raggiunto il vicino Colle del Gigante, proseguite sull’evidente traccia che porta al Dente, per poi abbandonarla con una svolta a destra in direzione del Col du Rochefort, dove si trova l’attacco della cresta rocciosa.
  • La scalata è semplice e alterna tratti di misto, passaggi rocciosi e zone più innevate. Talvolta le rocce risultano instabili e sono presenti alcuni punti decisamente esposti, per cui prestate sempre attenzione!
  • Superata l’ultima paretina di roccia, sarete in cima alle Aiguilles Marbrées!
  • Per la discesa potete tornare lungo la via di andata o, in alternativa, continuare sulla dorsale Sud fino ad un’evidente sosta dove sarà possibile calarvi. Qualsiasi sia la vostra scelta, le difficoltà sono praticamente uguali.
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Aiguilles Marbrées

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza dell’alpinismo e sulla sicurezza specifica delle vie ferrate. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.