Con la mountain bike al Rifugio Chalet de l'Epée da Valgrisenche in Valle d'Aosta

Anello del Rifugio Chalet de l'Epée

Punto di partenza

Capoluogo, Valgrisenche · 1650m

Dettagli

  • Altitudine

    2380 m

  • Dislivello

    1048 m

  • Lunghezza totale

    24,1 km

  • Difficoltà

    BC

  • Terreno

    Asfalto, sterrato e sentiero

Periodo consigliato

Giugno

-

Settembre

Il luogo

Tappa storica del Tor des Géants e meta super gettonata nei mesi estivi, il Rifugio Chalet de l’Epée è la destinazione perfetta per una giornata in sella alla mountain bike e un buon pranzo in alta quota.

Il percorso costeggia tutto il Lago artificiale di Beauregard, salendo poi al rifugio. Durante la salita, non mancheranno alcuni gradoni e ostacoli che vi costringeranno a scendere dalla bike e portarla in spalla. In ogni caso, si tratta di piccole fatiche che saranno ben ricompensate una volta arrivati a destinazione.

Il rientro è sicuramente la parte più difficile dall’escursione, in quanto si affronta un lungo single track in diagonale che permette di raggiungere Plaz Londzet, dal quale si scende nuovamente al lago (questa volta sul lato opposto). Tutta la discesa è sicuramente esclusiva dei bikers più esperti e capaci, a tutti gli altri consigliamo di tornare lungo il tracciato dell’andata!

Percorso

  • Dal parcheggio, montate in sella alla mountain bike e pedalate lungo la strada principale. Superate il capoluogo di Valgrisenche e le frazioni di Mondanges e Bonne. Poi, costeggiando il Lago di Beauregard, portatevi ad Usellières.
  • Una volta lì, continuate sulla sterrata che porta al Rifugio Bezzi per poi, al primo bivio, svoltare decisamente a sinistra.
  • Lasciandovi alle spalle vari alpeggi, proseguite sempre sulla poderale affrontando vari tornanti. Un ultimo tratto nel bosco e sbucherete nei prati che precedono il rifugio: attraversateli e avrete raggiunto il Rifugio Chalet de l’Epée!
  • Per il rientro, prendete la traccia a sinistra rispetto a quella da cui siete arrivati: questa porta, con un lungo traverso, a Plaz Londzet.
  • Da qui, scendete lungo la sterrata che porta sulla strada che costeggia il Lago di Beauregard (questa volta sul lato opposto rispetto a quello dell’andata). Non vi resta che pedalare fino a Mondanges e, da lì, tornare alla macchina!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Anello del Rifugio Chalet de l'Epée

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.