Con la mountain bike al castello di Ussel da Saint-Vincent in Valle d'Aosta

Anello di Saint-Vincent

Punto di partenza

Capoluogo, Saint-Vincent · 560m

Dettagli

  • Altitudine

    1138 m

  • Dislivello

    1322 m

  • Lunghezza totale

    27,7 km

  • Difficoltà

    OC

  • Terreno

    Asfalto, sterrato e sentiero

Periodo consigliato

Aprile

-

Novembre

Il luogo

Impegnativo e sfidante, questo percorso in mountain bike è perfetto per scoprire i territori nei dintorni di Saint-Vincent, tra frazioni caratteristiche, castelli antichi, pascoli e boschi.

Il percorso ad anello presenta un ampio dislivello, fatto di ripide salite e tratti più pianeggianti a cui si alternano discese con passaggi tecnici e single track adrenalinici. Come avrete intuito, il tracciato è adatto a chi ha una buona esperienza ed un’ottima forma fisica: l’ideale per un grande allenamento e per mettersi alla prova!

In ogni caso, la bellezza degli ambienti attraversati saprà farvi dimenticare di tutti gli sforzi fatti: si passa in zone uniche, poco frequentate e decisamente wild!

Percorso

  • Dal parcheggio dirigetevi verso le terme di Saint-Vincent e svoltate a destra su via Porta Romano. Prendete poi il bivio sulla sinistra seguendo le indicazioni per le frazioni di Cillian e Feilley.
  • Sempre su strada asfaltata, puntate verso Montjovet e raggiungete Estaod prima e Chenal poi. Quindi, tenendo la sinistra, prendete la poderale che inizia a pochi passi dalla chiesa dell’abitato.
  • Aggirato il castello di Chenal, riprendete la strada e proseguite superando Ruelle e il castello di Montjovet Saint-Germain, fino ad arrivare in località Balmas.
  • Qui, svoltate a destra per portarvi oltre l’autostrada e la Dora Baltea. Lasciatevi alle spalle la centrale idroelettrica e, continuando su sterrata, risalite fino alle case di Fiusey. Concedetevi una breve sosta, perché da qui la salita si fa decisamente impegnativa!
  • Lungo l’unica strada possibile, iniziate a guadagnare dislivello curva dopo curva: la prossima tappa è il villaggio di Gettaz. Pedalate fino alla fontana e, da lì, abbandonate l’asfalto per prendere la sterrata, ben segnalata, che porta al Col Marcage.
  • Proseguite su sentiero stretto e tecnico fino ai casolari di Rodoz. Da qui, oltrepassate la radura e rientrate nel bosco, attenzione perchè il tracciato si fa davvero impegnativo: in alcuni tratti consigliamo di avanzare a piedi.
  • In breve troverete il villaggio di Bellecombe, dal quale si apre una vista incredibile sulla vallata sottostante.
  • Da qui, scegliendo se passare dal sentiero più tecnico e diretto, come indicato nella nostra traccia GPX, oppure seguendo la strada asfaltata, scendete fino ad Ussel, superando l'omonimo castello.
  • Ora non resta che continuare fino alla stazione ferroviaria di Chatillon, dopo aver attraversato la Dora sul ponte. Proprio lungo il fiume scorre una comoda poderale pianeggiante: pedalate fino alla frazione di Tenso e poi, in breve, avrete raggiunto il punto di partenza!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Anello di Saint-Vincent

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.