
Anello della Testa di Comagna
Punto di partenza
Strada Col de Joux, Brusson · 1280m
Dettagli
Altitudine
1643 m
Dislivello
751 m
Lunghezza totale
31,1 km
Difficoltà
MC
Terreno
Asfalto, sterrato e sentiero
Periodo consigliato
Maggio
-
Ottobre
Il luogo
Con uno sviluppo di oltre 30 chilometri, questo itinerario ad anello permette di scoprire molte zone della media e bassa Val d’Ayas circondando la Testa di Comagna, la bassa e iconica cima che domina i territori di Emarèse e Brusson.
Proprio da quest’ultimo comune ha inizio l’avventura che, nonostante la lunghezza complessiva, non presenta grandi difficoltà e si mantiene sempre divertente e alla portata di tutti. Il dislivello contenuto, infatti, si concentra nella prima parte su asfalto, dove dovrete risalire fino al Col de Joux. Il resto dell’escursione, alternando poderali immerse nei boschi a caratteristici borghi alpini, è facile e priva di passaggi tecnici o troppo faticosi.
Insomma, il giro della Testa di Comagna è l’occasione perfetta per unire sport e relax, esplorando un territorio poco conosciuto ma ricco di fascino e curiosità, una tra tutte la Fontana di Napoleone al Col di Joux, dove la leggenda vuole che il conquistatore francese placò la sua sete… cosa che probabilmente farete anche voi!
Percorso
- Parcheggiate l’auto e iniziate a pedalare lungo la strada regionale fino al Col de Joux, prima tappa del giro.
- Terminata la salita, prendete la poderale sulla sinistra che si inoltra tra gli abeti, subito dopo il parcheggio del colle.
- Percorretela sempre in piano o in leggera discesa fino al villaggio di Sommarese e, da qui, svoltate a destra su asfalto, scendendo fino alla frazione di Erésaz (i più esperti possono percorrere questa parte in single track e, raggiunte le case, proseguire sempre in single track verso sinistra fino a trovare la strada del Ru d’Arlaz, da seguire fino all’omonimo colle).
- Continuate lungo la strada comunale fino ad Emarèse. Dal villaggio, svoltate a sinistra e prendete la poderale che si inoltra nel bosco in direzione del Col d’Arlaz.
- Dopo un po’, incrocerete la poderale che costeggia il Ru d’Arlaz: sarà questo a farvi da guida per la maggior parte del giro restante.
- Raggiunto il Col d’Arlaz proseguite a sinistra, godetevi lo spettacolo della cascata di Orbeillaz e, senza mai deviare dalla poderale, portatevi all’omonima frazione.
- Dopo un lungo tratto tra boschi e pascoli, finalmente il Ru d’Arlaz si immette nel torrente Evancon: ormai la meta è vicina! Continuate a seguire la poderale che, passando a fianco del fiume, risale verso Brusson.
- Un ultimo sforzo e vi ricongiungerete con la strada regionale del Col de Joux, da qui non vi resta che scendere fino alla macchina per concludere l’anello della Testa di Comagna!
Itinerario Anello della Testa di Comagna

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.