
Anello di Torgnon
Punto di partenza
Plan Prorion, Torgnon · 1750m
Dettagli
Altitudine
2181 m
Dislivello
836 m
Lunghezza totale
30,6 km
Difficoltà
MC
Terreno
Asfalto, sterrato e sentiero
Periodo consigliato
Maggio
-
Ottobre
Il luogo
Lunghissimo ma semplice e privo di difficoltà, l’anello degli alpeggi di Torgnon permette di scoprire gli affascinanti e soleggiati territori rurali della zona, passando per pascoli aperti e toccando punti panoramici mozzafiato sul Cervino e sull’area circostante.
L’itinerario parte dall’area picnic di Plan Prorion e sale verso Nord, oltrepassando prima gli impianti sciistici, poi una lunghissima serie di alpeggi. Successivamente, tornati nei pressi dell’area picnic, consigliamo di scendere fino al Col des Bornes, dal quale si apre uno splendido panorama sulla valle centrale. Da lì, dopo un piccolo giro per raggiungere Champlong, tornerete comodamente al parcheggio, terminando una lunga ma splendida giornata in sella alla mountain bike.
Il percorso, come detto, presenta uno sviluppo notevole ma, essendo prevalentemente pianeggiante, risulta adatto a tutti, famiglie con bambini comprese. Alcuni brevi ma ripidi tratti in discesa rappresentano le uniche difficoltà del tour: in questi casi, se non vi sentite sicuri, scendete dalla bici e proseguite a piedi.
Data la natura dell’escursione, l’utilizzo di una e-bike è decisamente consigliata!
Percorso
- Dal parcheggio, continuate su strada asfaltata girando intorno all’area picnic e portandovi alla seggiovia di Chantorné dove, sempre sulla destra, inizia la poderale: pedalando, superate vari alpeggi tra cui l’Alpe Chavannes, l’Alpe Brusoney e infine l’Alpe Bedsoloz.
- Oltrepassato quest’ultimo, attraversate il torrente sulla destra e, subito dopo, abbandonate la strada sterrata per prendere un sentiero più stretto che, salendo verso sinistra, conduce alla zona paludosa di Lo Ditor, dove dovrete svoltare decisi verso destra.
- Percorrete la poderale fino alla località di Gilliarey, primo step dell’escursione dal quale si apre uno splendido panorama sul Cervino.
- Da qui, tornate indietro sullo stesso percorso, per poi svoltare a destra subito dopo l’Alpe Tellinod e risalire fino agli alpeggi Palud e Chateau.
- Tenendo la sinistra, pedalate sulla comoda poderale fino all’Alpe Tronchaney, altro punto estremamente panoramico su tutta la conca di Torgnon.
- Avanzate tra i boschi, ora in leggera discesa, per tornare in località Chantorné dove ci sono gli impianti di risalita. Qui, una ripida ma breve discesa rappresenta il tratto più difficile e tecnico dell’escursione: consigliamo di percorrerlo a piedi se non siete esperti.
- Anche se siete vicini al punto di partenza, la gita non è ancora finita: proseguite sulla stessa poderale e superate l’area picnic di Plan Prorion per raggiungere il Col des Bornes dopo pochi chilometri, affacciandovi così sulla valle centrale valdostana.
- Tenete la destra e affrontate prima una leggera salita lungo una strada forestale, poi, iniziando il rientro finale, girate a sinistra e scendete fino a Champlong.
- Da qui, non vi resta che tornare al Col des Bornes e, da lì, seguire la semplice sterrata fino al parcheggio.
Itinerario Anello di Torgnon

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.