
Mont de l'Arp Vieille
Punto di partenza
Bonne, Valgrisenche · 1810m
Dettagli
Altitudine
2963 m
Dislivello
1188 m
Lunghezza andata
5,7 km
Durata andata
3h30
Difficoltà
BR
Esposizione
Nord-Est
Periodo consigliato
Gennaio
-
Marzo
Il luogo
Ripidi pendii, dislivello di tutto rispetto e altitudine elevata: la ciaspolata verso il Mont de l’Arp Vieille rappresenta una grande sfida per tutti gli appassionati di racchette da neve! Serviranno, infatti, gambe allenate e forza di volontà per risalire tra i boschi e gli alpeggi innevati della Valgrisenche e conquistare la cima, meta da sempre molto gettonata, soprattutto nello scialpinismo. Al di là delle difficoltà fisiche, l’itinerario è sicuro e privo di particolari rischi anche se, data l’esposizione al sole a Est, consigliamo di partire al mattino presto, così da godere delle migliori condizioni nivologiche possibili. Inoltre, l’ultimo pendio prima della vetta è piuttosto ripido e, in caso di neve congelata, potrebbero servire i ramponi.
In ogni caso, una volta arrivati in cima sarete ben ricompensati per tutte le vostre fatiche grazie al panorama a 360 gradi sui giganti dell’area del Gran Paradiso: uno spettacolo da non perdere!
Percorso
- Lasciate l’auto a Bonne e continuate per qualche centinaio di metri sulla strada principale fino ai cartelli segnavia: una volta trovati, svoltate a destra e iniziate a salire!
- Seguendo l’ampia traccia, superate l’Alpe Botza e, prima di raggiungere l’Alpe Meillares, lasciate la poderale e girate a destra: in poco tempo sarete all’Alpe Arp Vieille.
- Da qui, svoltate a sinistra e prendete quota. Ben presto sarete in un pianoro: attraversatelo interamente, ignorando la traccia verso il Rifugio degli Angeli che sale a destra.
- Attaccate la lunga e faticosa salita. Superate alcune rovine militari, guadagnate la cima della dorsale e seguitene il filo verso destra, giungendo all’anticima della nostra meta.
- Non vi resta che proseguire lungo la ripida cresta e avrete conquistato il Mont de l’Arp Vieille!
L’ultima salita è piuttosto ripida, consigliamo i ramponi in caso di neve congelata.
Itinerario Mont de l'Arp Vieille

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza in montagna con le ciaspole. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.