Escursione a piedi alla Becca France da Vetan in Valle d'Aosta
Foto di Brusa

Becca France

Punto di partenza

Vetan, Saint-Pierre · 1777m

Dettagli

  • Altitudine

    2312 m

  • Dislivello

    729 m

  • Lunghezza andata

    6,8 km

  • Durata andata

    2h30

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    12, 11B

  • Cani

    Si

Il luogo

Facile e piacevole escursione alla Becca France, una piccola sommità baciata dal sole che regala un panorama unico sulla vallata centrale di Aosta e sulle vette che la circondano. Le difficoltà sono davvero modeste, con la possibilità di chiudere un giro ad anello e fare tappa al Rifugio Fallère per un buon pranzo in alta quota!

Il tragitto iniziale, infatti, è lo stesso che conduce al rifugio, passando quindi in parte per il Museo a Cielo Aperto e le tante statue in legno che raffigurano la fauna alpina. Poi, una semplice cresta vi condurrà direttamente in punta.

La bassa quota fa della Becca France una destinazione ideale anche in primavera o in autunno inoltrato: gambe in spalla Alpituder!

Percorso

  • Da Vetan, seguite le indicazioni per il Rifugio Fallère, portandovi nei grandi prati sopra il villaggio.
  • Risalite il torrente e, prima dell’alpeggio di Thoules, svoltate a destra seguendo il comodo e pianeggiante sentiero.
  • Ignorate la deviazione sulla sinistra che vi porterebbe al rifugio. Proseguite invece fino all’Alpe Loe (sentiero 12).
  • Da qui, risalite il pendio erboso fino ad uno spiazzo panoramico e proseguite a sinistra fino ad un bivio: girate a destra in direzione della dorsale della Becca.
  • Transitate sotto la cima e, poco dopo, svoltate a sinistra attaccando la semplice cresta terminale. Pochi passi e avrete raggiunto la croce della Becca France!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Becca France

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.