
Bivacco Leonessa
Punto di partenza
Valnontey, Cogne · 1663m
Dettagli
Altitudine
2910 m
Dislivello
1383 m
Lunghezza andata
11,0 km
Durata andata
4h
Difficoltà
Medio
Tipologia
E
Sentieri
22, 22G, bolli gialli e ometti di pietra
Cani
Si
Il luogo
Lungo ma semplice e senza particolari pericoli, il sentiero che porta al Bivacco Leonessa attraversa gli angoli più remoti dell’alta Valnontey, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. La via passa per i famosi Casolari dell’Herbetet, dei quali uno è stato adibito a Casotto del Parco. Si tratta senza dubbio di uno dei percorsi più panoramici della zona: sia dai Casolari che dal bivacco, la vista si apre sui grandi ghiacciai sul fondo della Val di Cogne, specialmente su quello della Tribolazione. Inoltre, non è raro avvistare gli esemplari selvatici del parco: qui ci troviamo nel cuore dell’area protetta, incontrare camosci, stambecchi e aquile reali è davvero la quotidianità!
In ogni caso, dato il grande sviluppo complessivo, consigliamo l’escursione solo a chi gode di una discreta forma fisica.
Una buona alternativa per il ritorno prevede di raggiungere il Rifugio Vittorio Sella dai Casolari dell’Herbetet (1h30 circa), passando su un tracciato molto panoramico che tocca anche il Laghetto del Lauson.
Percorso
- Lasciata l’auto, prendete la comoda poderale 22 e incamminatevi seguendo il corso del Torrente Valnontey.
- Giunti alle case di Vermianaz, proseguite ancora per poco sulla sterrata e prendete il sentiero a sinistra.
- Al successivo bivio svoltate a destra, ignorando la deviazione a sinistra per il Bivacco Money. Raggiunto il Ponte dell’Erfaulet, attraversatelo e continuate, sempre seguendo il corso d’acqua.
- Oltrepassate il torrente dell’Herbetet prima e quello di Les Chesères poi e, al successivo bivio, svoltate a destra e risalite con una serie di curve.
- Superate nuovamente l’Herbetet, affrontate un tratto un po’ esposto e raggiungete infine i Casolari dell’Herbetet (dopo una salita tutta curve).
- Da qui, prendete il tracciato 22G sulla sinistra ed affrontate il pendio che si alza con molti tornanti. Al bivio, svoltate a sinistra, guadate per l’ultima volta il torrente e, attraversata la pietraia, sarete arrivati al Bivacco Leonessa!
Itinerario Bivacco Leonessa

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.