Con la mountain bike al castello di Quart da Saint-Christophe in Valle d'Aosta

Castello di Quart

Punto di partenza

Sorreley, Saint-Cristophe · 774m

Dettagli

  • Altitudine

    755 m

  • Dislivello

    44 m

  • Lunghezza totale

    8,1 km

  • Difficoltà

    MC

  • Terreno

    Asfalto e sterrato

Il luogo

Facile e breve, l’escursione in mountain bike che porta al castello di Quart è perfetta per una semplice e breve pedalata a due passi da Aosta, arricchita dal fascino storico e culturale della meta finale.

La struttura, costruita nel XII secolo, ha vissuto innumerevoli passaggi di proprietà, restauri e cambiamenti, in una storia legata a doppio filo con quella dell’area di Quart: lasciamo a voi il piacere di approfondire e visitare questo magnifico edificio.

Il percorso non presenta grandi difficoltà, anche se dovrete prestare attenzione nei tratti dove sono presenti alcune radici potenzialmente insidiose.

Percorso

  • Una volta scesi dall’auto, iniziate a pedalare e, poco prima del parcheggio comunale, scendete verso destra. Percorrete l’ampia curva e, al primo bivio, prendete la stradina secondaria sulla sinistra.
  • Dopo qualche centinaio di metri la strada finisce e lascia il posto ad una poderale pianeggiante che attraversa boschi e vigne.
  • Superate un corso d’acqua ignorando le varie deviazioni e continuate a pedalare su sterrata. Tenendo sulla destra un monastero, avvicinatevi al Villair di Quart.
  • Ormai ci siete: una volta ritrovata la strada asfaltata, portatevi nei pressi del Castello di Quart!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Castello di Quart

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.