
Château Blanc
Punto di partenza
Planaval, Valgrisenche · 1551m
Dettagli
Altitudine
3408 m
Dislivello
1865 m
Lunghezza andata
7,9 km
Durata andata
7h
Difficoltà
BSA
Esposizione
Nord-Est
Periodo consigliato
Marzo
-
Aprile
Il luogo
Situato sulla cresta che scende dalla Testa del Rutor, il Monte Château Blanc è una delle grandi mete scialpinistiche della Valgrisenche. Piccola curiosità, guardando verso Ovest, la punta e il suo ghiacciaio sono ben visibili da Aosta!
Il percorso, lunghissimo e dal dislivello enorme, è adatto solo agli skialpers più esperti ed allenati, anche visti alcuni difficili passaggi sul Ghiacciaio di Château Blanc e il tratto finale della cresta, che risulta abbastanza esposto. Inoltre, specialmente al ritorno, è necessario prestare la massima attenzione sulla poderale, in quanto sono presenti zone a forte rischio valanghe. Infine, vista l’esposizione a Est, sarete costretti a partire molto presto, in modo da trovare un manto nevoso in buone condizioni durante la discesa.
Proprio la discesa è il motivo che rende questa montagna tanto amata in inverno: questa è lunga, molto divertente e comprende alcune varianti. Si può rientrare dal percorso dell’andata (facendo attenzione al tratto della poderale), oppure scendere dal versante opposto e percorrere il vallone di Planaval.
Oltre a questo, il panorama dalla vetta regala sempre emozioni forti, con tanti giganti vicini e lontani in vista e la Valgrisenche e La Thuile ai vostri piedi, con menzione particolare per l’imponente Ghiacciaio del Rutor.
Percorso
- Dal parcheggio, tenendo la strada principale alla vostra sinistra, prendete la poderale verso Sud-Ovest e seguitela. Dopo una salita ed un lungo traverso, sarete all’alpeggio di Orfeuille.
- Da qui, proseguite in direzione del Ghiacciaio di Château Blanc, risalendo alcuni pendii restando il più possibile a sinistra e, successivamente, traversate verso destra senza percorso obbligato.
- Giunti sotto la parete Nord della vetta, attaccate il ripido pendio che conduce in cima alla dorsale.
- Una volta lì, percorrete il filo della cresta e avrete raggiunto il Monte Château Blanc!
- Per la discesa, potete seguire lo stesso percorso dell’andata, oppure scendere nel vallone di Planaval.
Attenzione ai tratti dove sono cadute molte valanghe sulla poderale, soprattutto al ritorno: se possibile, aggirateli.
Itinerario Château Blanc

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.