
Château des Dames
Punto di partenza
Cava di Volfrède, Valtournenche · 1950m
Dettagli
Altitudine
3488 m
Dislivello
1580 m
Lunghezza andata
4,4 km
Durata andata
5h
Difficoltà
OSA
Esposizione
Est
Periodo consigliato
Dicembre
-
Aprile
Il luogo
Lo Château des Dames, situato sulla cresta di confine tra la Valtournenche e la Valpelline, rappresenta sicuramente una delle maggiori sfide scialpinistiche della Valle d’Aosta. Nonostante non si avvicini alle altezze dei grandi giganti valdostani, l’enorme dislivello e i tanti passaggi tecnici e difficili rendono questa meta esclusiva degli Alpituder più atletici ed esperti. Sarà necessaria tutta l’attrezzatura per questo tipo di vie, in particolare ramponi, piccozza, casco e corda.
Il percorso risale tutto il ripidissimo canalone di Vofrède, oltre il quale si raggiunge il Castelletto di Whymper (un roccione dalla caratteristica forma a castello) e, da lì, si sale fino alla cresta che porta in cima allo Château des Dames. Una volta lassù, oltre a godere del meraviglioso panorama sul Cervino e sui tanti giganti vicini e lontani, potrete suonare la caratteristica campana di vetta!
Data l’esposizione a Est, consigliamo di partire di buon’ora per godere delle migliori condizioni nevose possibili, soprattutto in vista della lunga discesa, da affrontare sempre con attenzione.
Percorso
- Lasciata l’auto, oltrepassate il torrente e, senza percorso obbligato, puntate il canalone ben visibile sulla sinistra, alla base del Mont Blanc du Créton.
- Arrivati alla base, iniziate a salire molto ripidamente, per poi a superare una morena sulla sinistra: qui dovrete portarvi nel canale successivo e proseguire l’ascesa.
- Continuate a guadagnare dislivello nel ripido canalone di Vofrède e, giunti all’incirca alla base della parete finale del Mont Rous, svoltate a destra in direzione opposta al Colle di Vofrède.
- Con un lungo traverso, portatevi alla base del Castelletto di Whymper, una curiosa roccia a forma di castello. Lasciate gli sci e risalite il ripidissimo e abbastanza pericoloso canalino che dà accesso alla cresta finale: in questo tratto è molto consigliato l’utilizzo della corda fissa e di tutte le precauzioni del caso.
- Seguite la cresta verso la meta e, oltrepassata una semplice zona in cui si arrampica, avrete conquistato lo Château des Dames!
- Per la discesa, seguite lo stesso percorso dell’andata.
Necessari ramponi, piccozza, casco ed eventualmente corda, quest’ultima molto utile nel canalino che porta alla cresta finale. In generale fate attenzione durante tutto il tragitto. Consigliamo di contattare una guida alpina.
Itinerario Château des Dames

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.