Via scialpinistica della Cimetta Rossa da Champorcher in Valle d'Aosta
Foto di Andrea Miola

Cimetta Rossa

Punto di partenza

Chardonney, Champorcher · 1440m

Dettagli

  • Altitudine

    2500 m

  • Dislivello

    1083 m

  • Lunghezza andata

    6,9 km

  • Durata andata

    3h

  • Difficoltà

    MS

  • Esposizione

    Nord-Ovest

Periodo consigliato

Gennaio

-

Aprile

Il luogo

Dal buon dislivello ma privo di pericoli, l’itinerario che porta alla Cimetta Rossa è senza dubbio alla portata di tutti, anche se richiede una buona condizione fisica. Solitamente ben tracciato e spesso battuto dai gatti delle nevi, il percorso si sviluppa nei boschi del vallone di Dondena. La cima è il punto più alto della stazione sciistica di Champorcher: la vista da lassù è notevole e spazia su vette vicine e lontane, oltre che su tutta la zona circostante.

Consigliamo di affrontare l’escursione a impianti chiusi, in caso contrario, fate molta attenzione a non invadere le piste durante la salita.

Una buona alternativa, perfetta per i più allenati, prevede di compiere un lungo giro ad anello, arrivando prima al Rifugio Dondena e, da lì, salendo fino alla Cimetta Rossa. Per la discesa potete scegliere se sfrecciare sulle piste del comprensorio oppure scendere fuoripista, creando così la vostra via di ritorno!

Percorso

  • Dal parcheggio, seguite la traccia del sentiero 5 che sale nel bosco.
  • Al bivio, ignorate la deviazione 7B verso Dondena e svoltate a sinistra restando sul tracciato 5 che, superando gli alpeggi di Laris Inferiore, porta agli impianti del comprensorio di Champorcher.
  • Da qui, non vi resta che risalire lungo la pista della Cimetta Rossa e sarete a destinazione!
  • Per la discesa, potrete sfrecciare lungo le piste del comprensorio oppure scendere fuoripista!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Cimetta Rossa

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.