Escursione a piedi al Lago e al Col Citrin da Saint-Rhémy-en-Bosses in Valle d'Aosta
Foto di Ugo Michi

Lago e Col Citrin

Punto di partenza

Pont, Saint-Rhémy-en-Bosses · 1470m

Dettagli

  • Altitudine

    2487 m

  • Dislivello

    1052 m

  • Lunghezza andata

    5,3 km

  • Durata andata

    3h

  • Difficoltà

    Difficile

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    8 e 8A

  • Cani

    Si

Il luogo

La vallata di Citrin è un angolo valdostano poco frequentato ma ricco di fascino, natura e tranquillità anche se, purtroppo, la presenza dei cavi elettrici rovina in parte l’atmosfera wild.

La camminata tra pascoli e alpeggi vi porta ai quasi 2500 metri del Col Citrin, il passo che collega l’area del Gran San Bernardo al Vallone di Vertosan. Una volta a destinazione, vi consigliamo una breve deviazione per ammirare il piccolo Lago di Citrin, dominato dalla Punta Valletta.

Il dislivello sostenuto rende la passeggiata piuttosto impegnativa, con lunghi tratti in salita che richiedono una buona forma fisica. In ogni caso, non ci sono passaggi pericolosi o troppo duri e potrete fermarvi in qualunque momento per godervi una pausa al sole!

Percorso

  • Dal piccolo parcheggio di Pont, attraversate il torrente Artanavaz e iniziate a risalire nella vallata di Citrin puntando verso Sud.
  • Dopo un breve tratto su poderale, proseguite sul sentiero 8, affrontando un tratto abbastanza impegnativo nel bosco.
  • Una volta entrati negli aperti pascoli del vallone, continuate fino a raggiungere in successione gli alpeggi di Citrin di Mezzo e di Citrin Damon.
  • Facendovi guidare dal torrente e dai cavi dell’alta tensione (purtroppo), avanzate senza troppi sforzi fino ad un bivio: a destra arriverete in pochi minuti al lago, mentre continuando dritti raggiungerete il Col Citrin!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Lago e Col Citrin

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.