Escursione al Col Fenêtre in Valgrisenche in Valle d'Aosta
Foto di Rabat Williams

Col Fenêtre

Punto di partenza

Surier, Valsavarenche · 1785m

Dettagli

  • Altitudine

    2840 m

  • Dislivello

    1092 m

  • Lunghezza andata

    7,4 km

  • Durata andata

    3h30

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    Alta Via 2

  • Cani

    Si

Il luogo

Abbastanza lungo ma privo di difficoltà, il sentiero che porta allo stretto Col Fenêtre passa per l’accogliente Rifugio Chalet de l’Epée. Dopo una meritata pausa, il sentiero continua per il selvaggio Vallone del Bouc, fino a raggiungere la destinazione. Il colle si trova sulla dorsale che divide la Valgrisenche dalla Val di Rhêmes e, infatti, il tracciato che porta qui è quello della mitica Alta Via 2, l’itinerario che collega tutte le vallate del versante Sud della Valle d’Aosta.

Una volta in cima, il panorama è davvero notevole, con il Massiccio del Monte Bianco da un lato e il gruppo del Gran Paradiso dall’altro.

Percorso

  • Dal parcheggio, prendete il sentiero dell’Alta Via 2 e raggiungete il Rifugio Chalet de l’Epée.
  • Da qui, senza possibilità di sbagliare, continuate sul tracciato dell’Alta Via e attraversate tutto il Vallone del Bouc fino al Col Fenêtre!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Col Fenêtre

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.