Con la mountain bike al Col Larissa da Champorcher in Valle d'Aosta
Foto di Paolo Del Mastro

Col Larissa

Punto di partenza

Strada Petit-Mont-Blanc, Champorcher · 1760m

Dettagli

  • Altitudine

    2595 m

  • Dislivello

    967 m

  • Lunghezza totale

    22,2 km

  • Difficoltà

    BC

  • Terreno

    Sterrato e sentiero

Periodo consigliato

Maggio

-

Ottobre

Il luogo

Situato al confine con il Piemonte, il Col Larissa divide la Valle di Champorcher dalla Val Soana ed è un punto estremamente panoramico sulle due vallate.

Il percorso in mountain bike passa per il Rifugio Dondena e, da lì, sale fino alla Cimetta Rossa, per poi proseguire fino al Lago Larissa e infine alla meta. Essendo poco conosciuto, il sentiero è l’ideale per chi è alla ricerca di un’escursione sulla bici lontana dalle vie più frequentate. Sfortunatamente, i tralicci dell’elettricità rovinano pesantemente l’atmosfera wild della zona.

Impegnativo fisicamente, ma quasi sempre pedalabile se ben allenati, l’itinerario si divide tra poderale e sentiero, con tutta la prima parte immersa nel Parco Regionale del Mont Avic. Insomma, se cercate un buon allenamento e territori distanti dalle mete più gettonate, il Col Larissa è ciò che fa per voi!

Percorso

  • Lasciata l’auto, pedalate sulla strada asfaltata fino al villaggio di Dondena e, una volta lì, salite fino all’omonimo rifugio.
  • Da qui, sempre seguendo le indicazioni, puntate alla Cimetta Rossa svoltando a sinistra. Questa parte tutta curve è piuttosto impegnativa: tenete duro fino all’arrivo della seggiovia!
  • Proseguite nella stessa direzione (Sud) sulla traccia che conduce al Lago Larissa, proseguendo a piedi se necessario.
  • Raggiunto il lago, non vi resta che percorrere gli ultimi semplici metri in salita e sarete in cima al Col Larissa!
  • Per la discesa seguite lo stesso percorso dell’andata.
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Col Larissa

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.