Escursione al Col Lauson in Valsavarenche in Valle d'Aosta
Foto di Fulvio Spada

Col Lauson

Punto di partenza

Eaux Rousses, Valsavarenche · 1678m

Dettagli

  • Altitudine

    3296 m

  • Dislivello

    1717 m

  • Lunghezza andata

    11,6 km

  • Durata andata

    4h30

  • Difficoltà

    Difficile

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    Alta Via 2

  • Cani

    No

Il luogo

Estremamente lunga ma incredibilmente varia e appagante, l’escursione che porta al Col Lauson attraversa il cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso: si va dai boschi rigogliosi della Valsavarenche, alle ampie pianure del Vallone di Levionaz, fino ai selvaggi scenari del Vallone di Lauson. Qui non è per niente raro avvistare gli animali selvatici del Parco (da trattare con assoluto rispetto) e, se sarete silenziosi, potrete incontrare qualche esemplare particolarmente raro come la lepre bianca o avere un incontro ravvicinato con un branco di stambecchi!

Il percorso fa parte dell’Alta Via 2 ed, infatti, il Col Lauson mette in comunicazione la Valsavarenche con la Val di Cogne. Una volta in cima, oltre a godere del panorama eccezionale, consigliamo di scendere verso il vicino Rifugio Vittorio Sella per una pausa pranzo più che meritata!

Percorso

  • Dal parcheggio, attraversate il torrente, prendete quota tra i prati e, dopo circa 30 minuti, addentratevi nel bellissimo bosco.
  • Proseguite sul tracciato dell’Alta Via 2 e, usciti dalla vegetazione, sarete al Casotto del Guardiaparco e all’alpeggio di Levionaz Inferiore.
  • Da qui, imboccate il sentiero più a destra e continuate nel Vallone di Levionaz, superando gli omonimi alpeggi di Mezzo.
  • Oltrepassato il torrente, salite con una serie di curve e, ignorando la deviazione a destra per gli alpeggi di Levionaz Superiore, portatevi nel Vallone di Lauson.
  • Dopo una salita infinita e tutta curve su erba e pietre, avrete raggiunto il Col Lauson!
Alcune precauzioni

L’ultimo tratto prima dell’arrivo passa su terreno un po’ scivoloso.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Col Lauson

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.