Via scialpinistica del Col des Orgères da La Thuile in Valle d'Aosta
Foto di Brusa

Col des Orgères

Punto di partenza

Pont Serrand, La Thuile · 1600m

Dettagli

  • Altitudine

    2708 m

  • Dislivello

    1124 m

  • Lunghezza andata

    6,8 km

  • Durata andata

    4h

  • Difficoltà

    BS

  • Esposizione

    Sud

Periodo consigliato

Gennaio

-

Maggio

Il luogo

Situato sul fondo dell’omonimo vallone, il Col des Orgères è una meta scialpinistica abbastanza dura ma dal fascino selvaggio nei territori di La Thuile. La via, infatti, è abbastanza semplice fino al tratto finale, dove si risale un lungo e ripido canalone con pendenze fino ai 40 gradi: qui, oltre ad un’attenta valutazione del manto nevoso, saranno necessari piccozza e ramponi. Solamente per questo tratto, consigliamo l'itinerario esclusivamente agli skialpers allenati e con una buona esperienza.

In ogni caso, una volta arrivati sarete ripagati dal panorama maestoso che si apre sul Massiccio del Monte Bianco e sulle valli ai vostri piedi.

Oltre a questo, la discesa è molto lunga, spettacolare e divertente, anche se nel canalone occorre avere tecnica e padronanza sciistica.

Percorso

  • Lasciata l’auto, incamminatevi sulla stradina innevata che sale a destra rispetto alla strada principale per il Colle del Piccolo San Bernardo.
  • Giunti agli alpeggi di Orgères, svoltate a destra e, prendendo quota molto velocemente, addentratevi nel vallone omonimo.
  • Alternando lunghi tratti pianeggianti a brevi salite, portatevi ai piedi del canalone finale.
  • Dopo aver valutato le condizioni del manto, attaccate il ripido canale, aiutandovi con piccozza e ramponi (pendenze di circa 35/40 gradi).
  • Superato questo tratto sarete al Col des Orgères!
  • Per la discesa, seguite lo stesso itinerario dell’andata.
Alcune precauzioni

Prestate attenzione alle condizioni del manto nel canalone finale. Potrebbero servire piccozza e ramponi.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Col des Orgères

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.