
Col de la Seigne
Punto di partenza
Peuterey, Courmayeur · 1505m
Dettagli
Altitudine
2511 m
Dislivello
1078 m
Lunghezza totale
25,5 km
Difficoltà
BC
Terreno
Sterrato e sentiero
Periodo consigliato
Giugno
-
Settembre
Il luogo
Classica meta escursionistica della Val Veny, il Col de la Seigne, che divide la Valle d’Aosta dalla Savoia francese, è la destinazione ideale per tutti gli amanti della mountain bike.
Partendo dalle case di Peuterey, il percorso attraversa interamente la Val Veny toccando i suoi punti più conosciuti, ovvero il Ristoro Combal, il Rifugio Elisabetta e la Casermetta, un vecchio avamposto militare oggi adibito a centro informativo e di educazione ambientale riguardo all’Espace Mont Blanc.
Nonostante per buona parte sia facile e adatto a tutti, il tracciato diventa abbastanza ripido e faticoso negli ultimi 200 metri, tanto da costringere a scendere dalla bike e spingerla a mano o portarla in spalla. In ogni caso, questa piccola fatica sarà ampiamente ricompensata dalla vista che si apre una volta arrivati al colle!
Percorso
- Lasciata l’auto, prendete la stradina sterrata in direzione del fondovalle. Ben presto, questa diventa sentiero e conduce al ponte di Freney: attraversatelo e portatevi sulla strada principale della Val Veny, più o meno all’altezza di La Visaille.
- Da qui, proseguite fino al Ristoro Combal (se avete tempo, una breve deviazione a piedi al vicino Lago Miage è decisamente consigliata). Seguendo le indicazioni, continuate a pedalare per raggiungere, senza troppi problemi, il Rifugio Elisabetta.
- Una volta lì, scendete leggermente verso sinistra e puntate sempre verso il fondo della Val Veny, seguendo un comodo sentiero che costeggia le Pyramides Calcaires tenendole sulla destra.
- Superati gli alpeggi di Tsa de la Blanche e, successivamente, la Casermetta, salite in direzione del Col de la Seigne: in questo tratto, specialmente nei punti più ripidi, sarà necessario scendere dalla bike e portare la bici a mano o in spalle.
- In ogni caso, terminato questo passaggio duro sarete in cima al colle!
- Per la discesa, seguite lo stesso itinerario dell’andata.
Itinerario Col de la Seigne

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.