
Colle della Bettaforca
Punto di partenza
Stafal, Gressoney-La-Trinité · 1820m
Dettagli
Altitudine
2728 m
Dislivello
911 m
Lunghezza totale
11,4 km
Difficoltà
BC
Terreno
Asfalto, sterrato e sentiero
Periodo consigliato
Giugno
-
Ottobre
Il luogo
Sfidante ma mai troppo difficile, l’escursione in bici verso il Colle della Bettaforca porta alla conquista del celebre passo alpino che collega la Val d’Ayas alla Valle di Gressoney. Seppur priva di particolari passaggi tecnici, i quasi 1000 metri di dislivello metteranno a dura prova gambe e fiato.
In ogni caso, tutta la fatica sarà ampiamente ripagata dalla vista che si apre una volta raggiunta la meta: da questo terrazzo naturale, infatti, potrete ammirare i ghiacciai e le vette maestose del Massiccio del Monte Rosa!
Nonostante ciò, è doveroso sottolineare che la presenza dei tanti impianti di risalita del maxi-comprensorio Monterosa Ski rovinano senza dubbio l’atmosfera wild e selvaggia della zona.
Percorso
- Lasciata l’auto, montate in sella alla mountain bike e iniziate a pedalare. Restando sulla sinistra rispetto agli impianti di Stafal, prendete l’evidente poderale che si inoltra tra i boschi.
- Senza mai lasciare la strada, raggiungerete in poco tempo il pianoro di Sant’Anna, dove parte la seggiovia per il Colle della Bettaforca.
- Qui, svoltate a destra, restando sempre sulla traccia.
- Non resta che affrontare la salita finale e sarete arrivati al panoramico Colle della Bettaforca!
- Per la discesa potete seguire lo stesso itinerario o, se ne avete l’occasione, scendere nella Val d’Ayas in direzione Brusson.
Itinerario Colle della Bettaforca

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.