
Colle Superiore delle Cime Bianche
Punto di partenza
Via Guido Rey, Breuil-Cervinia · 2002m
Dettagli
Altitudine
3004 m
Dislivello
1002 m
Lunghezza totale
16,0 km
Difficoltà
OC
Terreno
Asfalto, sterrato e sentiero
Periodo consigliato
Maggio
-
Ottobre
Il luogo
Importante valico tra la Valtournenche e la Val d’Ayas, il Colle Superiore delle Cime Bianche è oggi famoso per la sua stazione sciistica, che collega facilmente le piste di Valtournenche a quelle di Cervinia. In estate, il colle diventa la meta ideale per un'escursione o per un giro in mountain bike.
Il percorso, che risale tutta la conca di Breuil, tocca alcuni punti celebri della zona, come il Lago Goillet e quelli di Cime Bianche.
L’itinerario in bici è abbastanza duro fisicamente e tecnicamente, soprattutto vista la quota insolita per la disciplina e per alcuni ripidi passaggi su terreno scivoloso. In ogni caso, lo spettacolo dei laghi cristallini, il panorama sul Cervino e l’ambiente mozzafiato sapranno ripagarvi di tutto lo sforzo fatto!
Percorso
- Lasciata l’auto, iniziate a pedalare passando a destra dell’impianto di risalita di Plan Maison e mettendovi alle spalle Breuil-Cervinia. Seguendo le indicazioni per il Colle Superiore delle Cime Bianche, prendete quota sulla poderale.
- Superato l’alpeggio di Chavannon, proseguite lungo il percorso fino a raggiungere il Lago Goillet. Tenendolo sulla vostra sinistra, puntate alla partenza della seggiovia omonima.
- Una volta lì, con un traverso verso sinistra spingetevi verso la stazione di mezzo della funivia del Plateau Rosà, situata vicino ai Laghi delle Cime Bianche, per poi prendere la sterrata che svolta decisa a destra risalendo verso la meta.
- Ormai ci siete, un ultimo tratto in salita e sarete al Colle Superiore delle Cime Bianche!
- Per la discesa, potete seguire lo stesso itinerario dell’andata, oppure scendere fino a Valtournenche passando dal Colle Inferiore delle Cime Bianche chiudendo un impegnativo giro ad anello: questa seconda alternativa è consigliata solo ai più esperti, in quanto si scende su terreno insidioso e con pendenze molto elevate.
Itinerario Colle Superiore delle Cime Bianche

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.