Escursione a piedi al Corno Bussola da Estoul in Valle d'Aosta
Foto di Emanuele Lotti

Corno Bussola

Punto di partenza

Estoul, Brusson · 1870m

Dettagli

  • Altitudine

    3022 m

  • Dislivello

    1181 m

  • Lunghezza andata

    9,4 km

  • Durata andata

    3h30

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    EE

  • Sentieri

    5 e 3C

  • Cani

    Si

Il luogo

Re incontrastato della vallata di Palasina, il Corno Bussola domina le vette circostanti e garantisce un panorama indimenticabile sulla Val d’Ayas e sui tanti laghi ai suoi piedi.

Le difficoltà per raggiungere la vetta sono modeste: la prima parte dell’itinerario, completamente su comoda poderale sterrata, vi porterà ad attraversare il vallone di Chavannes e i Laghi di Palasina, uno dei paesaggi più belli e autentici della Valle d’Aosta. Raggiunto il Lago Lungo, inizia la salita breve e poco impegnativa, contraddistinta da due passaggi attrezzati con corde fisse e supporti metallici che vi garantiscono sicurezza nei tratti più esposti: proprio per questo l’escursione è classificata come EE.

Non temete, non c’è alcun pericolo e con un minimo di attenzione non avrete problemi a raggiungere il Corno Bussola, la destinazione ideale se cercate un 3000 facile e divertente, capace di regalare adrenalina e sicurezza allo stesso tempo!

Percorso

  • Da Estoul, seguite le indicazioni dei Laghi Palasina prendendo il sentiero 5.
  • Risalite comodamente i pascoli per inoltrarvi nel vallone di Chavannes e successivamente in quello di Palasina, ignorando la deviazione verso il Rifugio Arp.
  • Superate i vari laghi risalendo fino al Lago Lungo: inizia qui la parte più faticosa! Tenete lo specchio d’acqua sulla vostra destra e seguite il segnavia 3C verso il Corno.
  • Passo dopo passo vi innalzerete sempre più sopra la vallata. Tagliate a mezzacosta una pietraia per raggiungere il Colle Bussola, ultima tappa prima della vetta.
  • Superate un gruppo di rocce passando a destra, aiutandovi con i gradini metallici e la corda.
  • Ormai è fatta, non resta che affrontare la ripida salita finale e sarete in cima al Corno Bussola!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Corno Bussola

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.