
Croce di Fana
Punto di partenza
Fonteil, Quart · 1437m
Dettagli
Altitudine
2212 m
Dislivello
772 m
Lunghezza andata
2,9 km
Durata andata
2h30
Difficoltà
MR
Esposizione
Est
Periodo consigliato
Gennaio
-
Marzo
Il luogo
Poco conosciuta ma molto amata dai locals, la Croce di Fana è un balcone naturale unico sulla conca di Aosta e sui giganti che la circondano. La ciaspolata per raggiungere la bassa cima attraversa fitti boschi innevati e ripidi pendii, in un ambiente selvaggio e inaspettato a pochi passi dalla città.
Consigliamo l’escursione solo a chi ha un minimo di allenamento nelle gambe perché, nonostante sia breve e privo di pericoli, l’itinerario presenta comunque un buon dislivello. In ogni caso, non perdetevi d’animo: la Croce di Fana ripagherà tutti i vostri sforzi con un panorama eccezionale!
Percorso
- Scesi dall’auto, attraversate il villaggio di Fonteil e seguite la poderale innevata, tagliando i tanti tornanti a vostro piacimento.
- Con la vetta già in vista, raggiungete il confine del bosco e prendete la traccia che sale tra gli alberi.
- Continuate ad avanzare sul ripido percorso che, tra una radura e l’altra, vi porterà ad un dosso morenico.
- Con un lungo traverso verso sinistra, percorrete l’ultimo tratto lasciandovi il bosco alle spalle. Ormai ci siete, non vi resta che proseguire e avrete raggiunto la Croce di Fana!
Itinerario Croce di Fana

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza in montagna con le ciaspole. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.