Escursione a piedi all'Eremo di San Grato tra i boschi di Pila in Valle d'Aosta

Eremo di San Grato

Punto di partenza

Parcheggio Telecabina, Pila · 1790m

Dettagli

  • Altitudine

    1773 m

  • Dislivello

    10 m

  • Lunghezza andata

    1,7 km

  • Durata andata

    1h

  • Difficoltà

    Facile

  • Tipologia

    T

  • Sentieri

    14L

  • Cani

    Si

Il luogo

Grande classico della zona, l’Eremo di San Grato sorge isolato tra i boschi di Pila da ben 700 anni: un autentico pezzo di storia valdostana!

Raggiungerlo da Pila è davvero un gioco da ragazzi, con il percorso comodo e sempre pianeggiante, perfetto anche per famiglie con passeggini. All’arrivo, la chiesa circondata dai prati rappresenta la location ideale per un picnic e per qualche ora di relax sotto il sole: da non perdere!

Percorso

  • Dal parcheggio di Pila, salite nel prato vicino l’arrivo della cabinovia: qui ha inizio la comoda poderale che vi porta a San Grato!
  • Passando sotto i cavi della seggiovia Chamolé, avanzate entrando nel bel bosco di pini.
  • Non resta che camminare senza sforzi e godersi l’aria fresca di montagna: in breve, vi troverete di fronte all’Eremo!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Eremo di San Grato

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.