Via alpinistica del Grand Sertz da Cogne in Valle d'Aosta
Foto di Pierpaolo Bianco

Grand Sertz

Punto di partenza

Valnontey, Cogne · 1663m

Dettagli

  • Altitudine

    3552 m

  • Dislivello

    1900 m

  • Lunghezza andata

    9,5 km

  • Giorni

    Uno

  • Durata andata

    5h30

  • Difficoltà

    F+

  • Esposizione

    Sud-Est

  • Sentieri

    18 e ometti di pietra

Il luogo

Situata sulla cresta spartiacque tra la Valsavarenche e la Val di Cogne, il Grand Sertz (o Gran Serra) è una facile meta alpinistica nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. La cima, contrassegnata da una croce in ferro, è un punto panoramico eccezionale: da lassù, infatti, potrete ammirare tutti i giganti valdostani, in particolare quelli del gruppo del Gran Paradiso.

La via è abbastanza semplice e passa per il bellissimo Rifugio Vittorio Sella, dal quale si sale fino al Ghiacciaio del Lauson: qui si trova uno dei pochi passaggi complicati dell’ascesa, ovvero il canale detritico che conduce al Colletto del Lauson, abbastanza scivoloso e pericoloso in assenza di neve. Tolto questo, il resto del percorso non presenta grossi problemi. La scalata per raggiungere la punta è molto divertente e, nonostante siano abbastanza esposti, i passaggi risultano facili e generalmente sicuri. In ogni caso, non sottovalutate mai l’alta montagna e, se non siete esperti alpinisti, rivolgetevi ad una guida alpina.

Percorso

  • Dal parcheggio, prendete il sentiero per il Rifugio Vittorio Sella e raggiungetelo.
  • Una volta lì, svoltate a sinistra e oltrepassate il torrente su un ponticello. Dopo poco, a un bivio, tenete la destra facendovi guidare da un’evidente traccia che risale sulla morena detritica in direzione del Ghiacciaio del Lauson.
  • Messo piede sul ghiacciaio, proseguite tenendo la sinistra, per poi risalire uno dei due ripidi canali sempre a sinistra (sono praticamente uguali) che conducono al Colletto del Lauson, ovvero la crestina rocciosa che divide il Ghiacciaio del Lauson da quello di Gran Valle.
  • Da qui, scendete sul Ghiacciaio di Gran Valle e,restando sulla destra, attraversatelo portandovi sotto la cresta Sud del Grand Sertz.
  • Per arrivare in vetta, non vi resta che salire con una semplice ma esposta scalata!
  • Per la discesa, seguite lo stesso itinerario dell’andata.
Alcune precauzioni

Fate attenzione al canale che dal Ghiacciaio del Lauson porta al colletto in quanto, in assenza di neve, risulta molto instabile e franoso. La scalata per raggiungere la cima è semplice (passaggi di I e II grado) ma a tratti risulta abbastanza esposta.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Grand Sertz

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza dell’alpinismo e sulla sicurezza specifica delle vie ferrate. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.