
Lago Gelato e Lac de Raye Chevrère
Punto di partenza
La Veulla, Champdepraz · 1285m
Dettagli
Altitudine
2750 m
Dislivello
1475 m
Lunghezza andata
7,3 km
Durata andata
4h
Difficoltà
Difficile
Tipologia
E
Sentieri
6 e ometti di pietra
Cani
Si
Il luogo
Molto lungo e a tratti difficile e ripido, il sentiero che porta al Lago Gelato e al Lac de Raye Chevrère non è di certo adatto ai meno allenati. Inoltre, come scritto nelle nostre precauzioni, una volta usciti dal bellissimo bosco di La Servaz, il sole potrà crearvi più di qualche problema, dunque consigliamo di non dimenticare acqua, cappellino e tanta crema solare!
Nonostante ciò, l’itinerario è davvero avvincente sia per gli ambienti duri e puri attraversati, sia per la vista dal Col de Raye Chevrère. Tutta la seconda parte dell’escursione si svolge sotto lo sguardo del Mont Avic e del Monte Iverta, che chiudono la conca della vallata del Chalamy, posta al confine Nord-Ovest della Valle di Champorcher: superato il Col de Raye Chevrère, infatti, vi troverete nella Val Clavalité!
Percorso
- Dal parcheggio, seguite il segnavia 5C e raggiungete la località Magazzino.
- Qui, al bivio, prendete il sentiero 6 sulla destra e iniziate a salire.
- Una volta fuori dal bosco, la salita si fa ripida e faticosa: dopo vari tornanti svoltate sulla sinistra, dove parte il sentiero lastricato (leggete le precauzioni).
- Proseguite risalendo nella pietraia e, dopo altri tornanti, avrete raggiunto il Lago Gelato!
- Prendete il sentiero a destra e, arrivati alla casa delle guardie forestali, svoltate a sinistra: da qui in avanti ci saranno i bolli sulle rocce e gli ometti di pietra a indicarvi la giusta direzione.
- Puntate al Colle di Chevrère e, una volta lì, risalite il canalino roccioso a sinistra: in poco tempo sarete al Lac de Raye Chevrère!
Il sentiero, una volta usciti dal bosco, è molto esposto al sole: consigliamo di partire molto presto. Inoltre, sconsigliamo questo itinerario nei giorni di pioggia in quanto i tratti di sentiero lastricati risultano decisamente scivolosi. Come da regolamento del Parco Regionale del Mont Avic, i cani vanno tenuti sempre al guinzaglio!
Itinerario Lago Gelato e Lac de Raye Chevrère

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.