
Laghi dell’Alta Valpelline
Punto di partenza
Place Moulin, Bionaz · 1981m
Dettagli
Altitudine
2843 m
Dislivello
925 m
Lunghezza andata
4,8 km
Durata andata
3h30
Difficoltà
Medio
Tipologia
E
Sentieri
7 e ometti di pietra
Cani
Si
Il luogo
Lunga ma affascinante, l’escursione verso i Laghi dell’Alta Valpelline conduce alla scoperta di una vallata selvaggia e poco frequentata. Si parte dalla Diga di Place Moulin per risalire tra boschi e alpeggi diroccati, lasciandosi poco a poco la vegetazione alle spalle per entrare in un ambiente pietroso e circondato da alte vette.
Si fa tappa al Lac Mont Ros, sormontato dall'omonima punta, per proseguire al vicino Lac des Têtes e raggiungere così il Lac Long e il Lac Mort, ultima tappa della gita.
Il percorso non è mai tecnicamente difficile, ma il dislivello totale è decisamente sfidante, con alcuni tratti ripidi e detritici: stringete i denti e non rimarrete di certo delusi! In ogni caso, potete scegliere uno dei laghi intermedi e fermarvi lì, fare un bel picnic e poi scendere, sentitevi liberi di affrontare la camminata secondo le vostre energie.
Percorso
- Iniziate l’escursione dal parcheggio della diga, prendendo la poderale sulla sinistra. All’altezza di un tornante, proseguite sul sentiero 7, che sale ripido sull’aperto pendio.
- Ignorate le deviazioni e avanzate tenendo la destra. In breve, con la traccia che si fa meno faticosa, raggiungerete l’alpeggio in rovina e le baite di Les Seytives.
- Proseguite oltre, fino a scorgere l’alpeggio Plan Vayun. Prima di arrivarci, prendete la deviazione sulla sinistra (in realtà è possibile anche proseguire dritti, raggiungendo direttamente il Lac Long).
- Attraversate il torrente e camminate a mezzacosta su un terreno pietroso: in breve sarete al Lac Mont Ros, prima tappa dell’escursione.
- Con il lago alla vostra sinistra, affrontate un breve ma ripido passaggio detritico per scavalcare un colle e giungere al piccolo Lago della Testa: siete oltre i 2700 metri di altitudine!
- Tenendo di nuovo il lago sulla sinistra, seguite gli ometti segnavia per risalire la dorsale che vi separa dalla prossima tappa, il Lac Long!
- Con lo specchio d’acqua alla vostra destra, risalite la sponda e attraversate il torrente. Alcuni gradoni rocciosi e una pietraia sono l’ultimo ostacolo della camminata: affrontateli e finalmente vi troverete al cospetto del grande Lac Mort, a 2843 metri di quota!
Itinerario Laghi dell’Alta Valpelline

- Laghi di Estoul
Chamois | Cervino Ski Paradise
Pila Ski in the Sky
Coumarial - Fontainemore
Breithorn Occidentale
Valtournenche | Cervino Ski Paradise
Flassin - Alta Valle del Gran San Bernardo
Lago e Bivacco di Tzan
Rifugio Grand Tournalin
Eremo di San Grato
Gressoney-la-Trinité
Champorcher | Monterosa Ski
Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.