Escursione a piedi ai Laghi di Gaby e a Punta Tre Vescovi in Valle d'Aosta
Foto di Paolo Del Mastro

Punta Tre Vescovi e Laghi di Gaby

Punto di partenza

Niel, Gaby · 1537m

Dettagli

  • Altitudine

    2503 m

  • Dislivello

    1073 m

  • Lunghezza andata

    8,4 km

  • Durata andata

    3h

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    EE

  • Sentieri

    6, 6A e 6B

  • Cani

    Si

Il luogo

Lungo ma mai pericoloso, questo fantastico giro ad anello permette di esplorare i territori selvaggi di Gaby e raggiungere la vetta più iconica del comune, ovvero la Punta Tre Vescovi. L’itinerario si svolge principalmente nel vallone di Niel e passa per i colli di Lazoney e della Mologna Grande, dal quale si raggiunge la meta passando sulla dorsale (qui procedete con cautela, soprattutto in caso di terreno bagnato).

Il percorso tocca anche i due laghi della zona, ovvero quello di Suckie e quello Gretié: i luoghi da fotografare di certo non mancano! Entrambi i laghi, nonostante siano in due zone separate, si trovano in un ambiente duro ma molto affascinante, dove a prendersi la scena è sicuramente la vista sull’altro versante della Valle di Gressoney.

La prima metà dell’escursione è molto ripida e faticosa ma, fortunatamente, dal Col Lazoney in poi il tracciato sarà prevalentemente pianeggiante o in discesa. In ogni caso, alcuni tratti sono in pietraia e, come detto prima, la salita finale richiede attenzione.

Una volta arrivati in cima, la vista è davvero stupenda e comprende, oltre alla Valle del Lys, le vette del versante biellese e i due Laghi dei Tre Vescovi ai vostri piedi.

Percorso

  • Dal parcheggio, prendete il sentiero sulla destra per poi svoltare sulla sinistra al bivio oltre le ultime case del villaggio.
  • Proseguite addentrandovi nel vallone di Niel. A un certo punto vedrete due ponticelli: superato il primo, svoltate a sinistra verso il Col Lazoney (niente panico, tutto il tracciato è ben segnalato).
  • Dopo una lunga e faticosa salita tutta curve e alpeggi da oltrepassare, raggiungerete il Col Lazoney.
  • Da qui, incamminatevi sul sentiero pianeggiante a destra, in direzione del primo lago (segnalato come G.T.A): arrivati ad una grande roccia, svoltate a sinistra e, in pochi minuti, troverete il Lago Suckie!
  • Tornate alla grande roccia e, questa volta, prendete il sentiero che scende sulla destra.
  • Arrivati alle baite di Suckie, lasciatevi guidare dalle frecce rosse e dagli ometti di pietra fino al Colle della Mologna Grande.
  • Ormai non vi resta che seguire le tracce e i segni gialli in direzione della meta: in pochissimo sarete in cima alla Punta Tre Vescovi!
  • Tornati al colle, scendete verso il visibile Lago Grétie.
  • Per tornare alla macchina non vi resta che seguire il percorso ben segnalato fino a Niel.
Alcune precauzioni

Prestate attenzione nella cresta finale in quanto si passa su una pietraia un po’ instabile, specialmente in caso di terreno bagnato.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Punta Tre Vescovi e Laghi di Gaby

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.