
Laghi delle Laures
Punto di partenza
Grand-Brissogne, Brissogne · 1040m
Dettagli
Altitudine
2787 m
Dislivello
1822 m
Lunghezza andata
10,0 km
Durata andata
4h30
Difficoltà
Difficile
Tipologia
E
Sentieri
1
Cani
Si
Il luogo
Lunghissimo e molto faticoso, il sentiero che porta ai Laghi delle Laures è sicuramente un’esclusiva degli Alpituder più allenati. Il percorso attraversa i boschi e i ripidi pendii di Grand Brissogne, sempre in salita e con un’infinità di tornanti: servirà davvero tanta forza di volontà per arrivare in cima! Fortunatamente, l’itinerario si svolge tutto all’ombra e non passa mai per tratti pericolosi, anche se nei passaggi finali potrebbero esserci ancora degli accumuli nevosi.
In ogni caso, tutta la fatica viene ripagata dalla grandissima soddisfazione per aver raggiunto la meta. I laghi, tutti e tre molto grandi e limpidi, si trovano in un ambiente alpino davvero suggestivo. Qui, inoltre, partono molti sentieri per diversi passi alpini, come il Col d’Arbolle, che sale al Lac Gelé e da lì al Rifugio Arbolle, e il Col des Laures, che conduce ai Laghi Lussert. I più temerari potranno affrontare queste traversate in giornata, tutti gli altri, invece, avranno la possibilità di riposare una notte nel Bivacco Menabreaz, costruito proprio sulle sponde del primo Lago delle Laures.
Percorso
- Lasciata l’auto, seguite la poderale sulla sinistra, superate un alpeggio e portatevi alla fine della strada.
- Da qui parte il sentiero che risale nel bosco: armatevi di tanta pazienza, la salita è lunga, ripida e piena di tornanti.
- Dopo essere finalmente usciti dal bosco giungerete a un bivio: prendete la deviazione a sinistra e affrontate un’altra salita che sembra non finire mai.
- Fortunatamente nulla è infinito. Dopo tanta fatica e sudore avrete raggiunto il primo Lago delle Laures.
- Continuate tenendolo sulla destra fino ad arrivare al Bivacco Menabreaz.
- Una volta lì, proseguite in leggera salita e sarete al Lac Long.
- Costeggiatene il lato destro fino a trovare un bivio. Svoltate a destra e risalite in mezzo alla pietraia e, finalmente, troverete il terzo e ultimo Lago delle Laures!
Itinerario Laghi delle Laures

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.