Escursione a piedi al Gran Lago e al Lago di Punta Rollin da Saint Jacques in Valle d'Aosta
Foto di John Samson

Laghi dell’Alta Val d’Ayas

Punto di partenza

Saint-Jacques, Ayas · 1686m

Dettagli

  • Altitudine

    2820 m

  • Dislivello

    1230 m

  • Lunghezza andata

    8,4 km

  • Durata andata

    3h30

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    6

  • Cani

    Si

Il luogo

Lunga e sfidante, l’escursione verso il Gran Lago e il Lago di Punta Rollin porta alla scoperta della parte più alta della Val d’Ayas. A pochi passi da questi specchi d’acqua di origine glaciale, trovate il passaggio del Colle delle Cime Bianche che conduce alla conca di Breuil-Cervinia: proprio questa è, infatti, una delle tappe principali del Tour del Monte Rosa, il mitico percorso ad anello che passa tutto attorno al Massiccio del Rosa.

Rispetto ad altre escursioni della zona, salendo ai laghi troverete un ambiente selvaggio e autentico, senza tracce di grandi poderali e impianti sciistici. È l’occasione perfetta per assaporare la pace e il silenzio dell’alta montagna, in pieno stile Alpitude!

Come detto, la camminata richiede buona resistenza fisica, con un dislivello impegnativo e tanti chilometri da percorrere. In ogni caso non c’è alcun pericolo, l’itinerario è ben segnalato e la soddisfazione saprà ripagarvi per tutte le vostre fatiche!

Percorso

  • Da Saint-Jacques, iniziate la lunga escursione raggiungendo la frazione di Blanchard, con l’itinerario che nella prima parte coincide con quello verso il Lago Blu e il Lago di Tzère.
  • Una volta raggiunto il villaggio di Fiery, attraversate il ponticello prendendo il bivio a sinistra. Il sentiero si inoltra nel bosco con buona pendenza, proseguendo oltre i ruderi dell’Alpe Ventina.
  • Tenete la destra e risalite la dorsale che costituisce il versante della vallata di Curtod. Affrontate un continuo susseguirsi di ripide salite e tratti pianeggianti, guadando i tanti torrenti che danno vita a stagni e zone umide.
  • Superate l’alpeggio di Mase e risalite un ripido canalino sulla sinistra. Il sentiero piega poi nuovamente a destra. Progressivamente vi lascerete alle spalle i prati per fare ingresso nell’ambiente roccioso dell’alta montagna.
  • Non vi preoccupate troppo delle tante tracce che potete trovare, in un modo o nell’altro si ricongiungono tutte e perdervi è difficile e, inoltre, non mancano le indicazioni del Tour del monte Rosa.
  • Non vi resta che stringere i denti e raggiungere la prima tappa dell’escursione, il Gran Lago!
  • Da qui, non esiste un sentiero vero e proprio, ma vi basterà portarvi sulla sponda destra dello specchio d’acqua, dove confluisce il suo immissario.
  • Risalite la pietraia seguendo il torrente e, in breve, supererete il facile promontorio che nasconde il Lago di Punta Rollin!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Laghi dell’Alta Val d’Ayas

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.