Escursione a piedi al Lago di Arpisson da Valpelline in Valle d'Aosta
Foto di Emanuele Lotti

Lago di Arpisson

Punto di partenza

Area Feste, Valpelline · 950m

Dettagli

  • Altitudine

    2483 m

  • Dislivello

    1551 m

  • Lunghezza andata

    5,9 km

  • Durata andata

    4h

  • Difficoltà

    Difficile

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    4, 5 e 105

  • Cani

    Si

Il luogo

Il Lago di Arpisson, immerso in una conca rocciosa tra la Tête d’Arpisson e la Becca di Viou, è una meta poco frequentata, affascinante e silenziosa. La salita è lunga e faticosa, con pendenze sostenute e costanti: vi serviranno gambe d’acciaio per affrontare tutto il dislivello!

In ogni caso, non ci sono passaggi pericolosi e tutta la fatica viene ampiamente ricompensata dalla pace del lago, con la sagoma del Grand Combin in lontananza e le vette circostanti a svettare maestose. Per i più atletici, è possibile proseguire da qui fino al Bivacco Penne Nere, situato sul colle della Becca di Viou, solitamente raggiunto dal versante opposto.

Percorso

  • Attraversate il ponte sul torrente Buthier vicino al campo sportivo e seguite il segnavia 4-5, lasciando dopo poco la poderale per prendere un sentiero che risale tra i boschi.
  • Presto sbucherete su strada asfaltata, in località Ronceaz, dov’è presente una casa. Tenetela alla vostra sinistra e proseguite lungo la traccia 5.
  • Un lungo e ripido tratto nel bosco vi porta ad incontrare nuovamente la poderale: prendetela e avanzate oltre l’alpeggio Les Plans. Dopo una curva, troverete nuovamente il sentiero che sale sulla sinistra.
  • Passo dopo passo raggiungerete i pascoli e l’alpeggio di Verney. Continuate lungo la traccia che talvolta si perde a causa dell’erba alta, proseguite comunque nella stessa direzione da cui siete arrivati.
  • Intercettando di nuovo la strada degli alpeggi, superate in successione l’Alpe Arpisson, l’Alpe Neuve e l’Alpe Fouillou.
  • Dopo quest’ultimo, il sentiero si biforca: tenete la destra e affrontate gli ultimi pendii fino a trovare il Lago di Arpisson!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Lago di Arpisson

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.