Escursione a piedi al Lago Chamolé da Pila in Valle d'Aosta
Foto di Pierpaolo Bianco

Lago Chamolé

Punto di partenza

Parcheggio Gorraz, Pila · 1865m

Dettagli

  • Altitudine

    2325 m

  • Dislivello

    470 m

  • Lunghezza andata

    3,5 km

  • Durata andata

    1h

  • Difficoltà

    Facile

  • Tipologia

    T

  • Sentieri

    19 e 19A

  • Cani

    Si

Il luogo

Grande classico nella conca di Pila, il Lago Chamolé è sicuramente una delle top destinazioni dell’alta montagna valdostana. Arrivare fin qui è davvero facile e alla portata di tutti: i meno allenati avranno anche la possibilità di raggiungere la destinazione grazie alla seggiovia Chamolé, aperta per tutta la stagione estiva (anche se la bella camminata nei boschi di Pila rimane la scelta migliore).

Dal lago si apre un panorama splendido su tutte le vette dell’altro versante della Valle, compreso il Monte Bianco. Inoltre, da qui, parte anche il sentiero per il Rifugio Arbolle, tappa fondamentale per il Monte Emilius o semplicemente per un ottimo pranzo in alta quota.

Percorso

  • Dal parcheggio salite leggermente verso i bar della stazione di Pila: qui, sulla sinistra, troverete le indicazioni per i vari sentieri, compreso il 19 che conduce alla nostra destinazione.
  • Risalite il pendio erboso fino a un piccolo alpeggio e, successivamente, addentratevi nel bosco.
  • Dopo un passaggio nella radura su cui passa la seggiovia, proseguite nuovamente tra gli alberi: in questo tratto fate attenzione agli incroci con le piste di downhill!
  • Una volta fuori dal bosco, salite verso l’alpeggio Chamolé e svoltate a destra sul sentiero 19A: non vi rimane che seguirlo e, arrivati in cima al pendio, avrete raggiunto il Lago Chamolé!
Alcune precauzioni

Fate attenzione nei tratti in cui sono presenti gli attraversamenti con le piste di downhill, tenete bambini e cani vicino a voi in questa parte!

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Lago Chamolé

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.