Escursione a piedi al Lago Ciarcerio da Champoluc in Valle d'Aosta
Foto di Gianni Sarasso

Lago Ciarcerio

Punto di partenza

Champoluc, Ayas · 1580m

Dettagli

  • Altitudine

    2372 m

  • Dislivello

    460 m

  • Lunghezza andata

    4,4 km

  • Durata andata

    1h30

  • Difficoltà

    Facile

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    10A

  • Cani

    Si

Il luogo

Altitudine non eccessiva, ottima esposizione al sole, sponde verdeggianti: insomma, il Lago Ciarcerio è la meta ideale per un picnic e una giornata di relax in montagna!

Situato all’arrivo della seggiovia Belvedere-Ciarcerio nel comprensorio sciistico di Champoluc, questo lago è raggiungibile con molti itinerari. Noi vi consigliamo la facile ed estremamente panoramica passeggiata che inizia da Crest.

Questo tragitto, interamente su comoda poderale, vi porterà ad attraversare boschi e pascoli, passando sul belvedere che conduce al Lac di Saler Damon: inutile dire che una sosta contemplativa sul Massiccio del Monte Rosa è obbligatoria. Da qui sarà poi un gioco da ragazzi raggiungere il Lago Ciarcerio!

Percorso

  • Da Champoluc, scegliete se prendere la seggiovia Crest o se salire a piedi, aumentando di circa 500 metri il dislivello.
  • Una volta alla stazione d’arrivo, prendete la poderale 10A che inizia alla vostra sinistra.
  • Camminando sul panoramico belvedere, incontrerete vari specchi d’acqua, fino al più grande Lago del Saler Damon.
  • Senza deviare dalla strada sterrata, attraversate il torrente e affrontate il facile pendio finale che vi separa dal Lago Ciarcerio!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Lago Ciarcerio

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.