
Lago Luseney e Bivacco Reboulaz
Punto di partenza
Praz, Nus · 1745m
Dettagli
Altitudine
2574 m
Dislivello
773 m
Lunghezza andata
10,6 km
Durata andata
3h30
Difficoltà
Facile
Tipologia
E
Sentieri
13
Cani
Si
Il luogo
Molto lungo ma privo di qualsiasi difficoltà, l’itinerario verso il Lago Luseney attraversa gli ambienti più magici e fiabeschi del vallone di Saint-Barthélemy. La prima parte dell’escursione termina al bellissimo Rifugio Magià: il percorso qui descritto è diverso da quello classico, ma rimane ugualmente semplice e piacevole.
Una volta lì, il sentiero si addentra nel cuore del vallone con pendenze più impegnative ma mai proibitive. Il lago si trova in un ambiente alpino meraviglioso, impreziosito dal bellissimo ed accogliente Bivacco Reboulaz e dall’anfiteatro di monti che circondano la zona: il luogo perfetto per un attimo di relax in alta montagna!
Percorso
Lasciata l’auto, raggiungete il Rifugio Magià seguendo il sentiero 13 e la poderale (perdersi sarà impossibile): questo tratto è abbastanza lungo ma, essendo quasi tutto in piano, risulta molto semplice. Una volta lì, continuate sulla poderale dietro al rifugio. Risalite nel vallone costeggiando il torrente di Saint-Barthélemy, attraversandolo quando necessario. Arrivati ai casolari di Les Crottes, svoltate a sinistra e affrontate il pendio che porta ad un piccolo colle. Ormai ci siete: attraversate il pianoro fino al Bivacco Reboulaz e, proprio a due passi, troverete il Lago Luseney!
Itinerario Lago Luseney e Bivacco Reboulaz

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.