Via scialpinistica del Mont de l'Arp Vieille da Valgrisenche in Valle d'Aosta
Foto di Alessandro Munier

Mont de l'Arp Vieille

Punto di partenza

Bonne, Valgrisenche · 1810m

Dettagli

  • Altitudine

    2963 m

  • Dislivello

    1138 m

  • Lunghezza andata

    6,1 km

  • Durata andata

    4h

  • Difficoltà

    MS

  • Esposizione

    Est

Periodo consigliato

Gennaio

-

Aprile

Il luogo

L’itinerario che porta al Mont de l’Arp Vieille è sicuramente uno dei grandi classici dello scialpinismo valdostano. Poco frequentato in estate, la vetta diventa super gettonata dagli skialpers durante la stagione invernale, soprattutto grazie alla lunga e divertentissima discesa, sempre sicura e su neve in ottime condizioni. In ogni caso, vista l’esposizione ad Est dei pendii, consigliamo di partire di buon’ora, così da trovare il manto nevoso nelle migliori condizioni.

L’itinerario attraversa i territori della Valgrisenche, costeggiando prima il Lago di Beauregard e salendo poi tra i boschi e gli alpeggi della zona. Nonostante gli oltre 1000 metri di dislivello richiedano una buona forma fisica, la via non presenta nessun pericolo particolare: il Mont de l’Arp Vieille rappresenta la meta perfetta sia per gli Alpituder esperti in cerca di un buon allenamento, sia per gli scialpinisti alle prime armi, che qui potranno affrontare una prima grande sfida sulle pelli.

Una volta raggiunta la vetta, si apre un panorama mozzafiato su tutta la vallata e sui tanti giganti della zona, uno su tutti il vicinissimo Rutor!

Percorso

  • Lasciata l’auto, incamminatevi sulla strada principale e, dopo un centinaio di metri, svoltate a destra sul sentiero 16.
  • Dopo una bella salita tutta curve (potete tagliare la poderale quando possibile) giungerete nei pressi dell’Alpe Meillares.
  • Da qui, continuate a salire verso Ovest, prima con un lungo ma semplice traverso, poi superando un pendio molto più faticoso fino a portarvi poco a destra rispetto al vecchio Ricovero Capitano Ricci.
  • Risalite in direzione dell’evidente meta e, dopo una ripida salita, sarete in cima al Mont de l’Arp Vieille, segnalato da una croce di ferro!
  • Per la discesa, seguite liberamente il percorso dell’andata.
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Mont de l'Arp Vieille

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.