
Mont Chenaille
Punto di partenza
Plan Debat, Doues · 2078m
Dettagli
Altitudine
3140 m
Dislivello
1051 m
Lunghezza andata
4,5 km
Durata andata
3h
Difficoltà
Difficile
Tipologia
EE
Sentieri
Alta Via 1 e ometti di pietra
Cani
No
Il luogo
Prima delle tante vette sulla dorsale Nord del Col di Champillon, il Mont Chenaille è una montagna particolarmente panoramica formata da due cime: la Sud, di difficoltà escursionistica, e la Nord, poco più alta della sorella ma raggiungibile solamente dagli alpinisti, visto il tratto di arrampicata abbastanza esposto. Le difficoltà non mancano nemmeno per la punta Sud, in quanto tutto il tratto in cresta passa su roccette e terreno instabile, dove sarà indispensabile l’utilizzo delle mani. Questo, unito al discreto dislivello, rendono l’escursione adatta solo a chi ha una buona preparazione fisica ed esperienza.
In ogni caso, l’ambiente selvaggio e la vista che si apre sulle due grandi vallate dell’area del Gran San Bernardo ripagano senza dubbio di tutta la fatica: in queste zone solitarie, gli amanti dell’alta montagna dura e pura troveranno un vero paradiso!
Super consigliata una sosta al Rifugio Champillon, dove ricaricare le energie in vista della salita o premiarvi per la conquista della vetta con un buon pranzo.
Percorso
- Lasciata l’auto, raggiungete il Rifugio Champillon.
- Da qui, seguite il sentiero che porta al Col di Champillon e, appena prima di arrivarci, svoltate a destra risalendo un ripido pendio erboso, non segnalato ma evidente.
- Al termine di questo tratto, dove è posto un grando ometto di pietra, inizia il tratto in cresta, da affrontare principalmente restando sul versante di Etroubles (quello di sinistra).
- Superate due selle e risalite lungo la pietraia, anche aiutandovi con le mani: nonostante sia molto semplice, questo è il passaggio più difficile dell’escursione e richiede attenzione.
- Arrivati alla cresta finale, non vi rimane che proseguire e, in poco tempo, avrete raggiunto la punta Sud del Mont Chenaille!
- Volendo, potete continuare verso la cima Nord, ben visibile dalla nostra meta: scendete tra le rocce e affrontate la semplice ma esposta arrampicata, che porta direttamente alla panoramica cima Nord del Mont Chenaille! Questo tratto è alpinistico e va affrontato solo con la giusta esperienza!
Prestate attenzione nel tratto in pietraia e aiutatevi anche con le mani. Da quando si abbandona il sentiero per il Col de Champillon fino alla vetta, non troverete molte tracce o indicazioni, perciò è richiesta un po’ di esperienza per valutare al meglio il percorso di risalita.
Itinerario Mont Chenaille

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.