
Mont Chétif | Via Ferrata
Punto di partenza
Seggiovia Dolonne, Courmayeur · 1193m
Dettagli
Altitudine
2343 m
Dislivello
1233 m
Lunghezza andata
4,1 km
Giorni
Uno
Durata andata
3h30
Difficoltà
F
Esposizione
Sud-Est
Sentieri
4 e bolli gialli
Il luogo
Lunga ma semplice e senza particolari pericoli, la via che porta al Mont Chétif si alza sopra Courmayeur, raggiungendo quello che, di fatto, è uno dei punti più panoramici della zona.
Ad essere precisi, sarebbe più corretto parlare di sentiero attrezzato piuttosto che di via ferrata, data la semplicità dei tratti attrezzati (ad eccezione del primo, abbastanza atletico ed esposto). In ogni caso, lo sviluppo complessivo e le ripide salite per arrivare in cima saranno degli ostacoli sfidanti, per questo consigliamo l’ascesa solo a gode di una buona forma fisica.
Arrivati in cima, la vista mozzafiato su Courmayeur, sulla Val Veny e su tutti i giganti del Massiccio del Monte Bianco sapranno ripagare ampiamente tutti i vostri sforzi!
La discesa comprende molte varianti, noi qui abbiamo riportato quella classica che scende a Pra Neiron e, successivamente, nei boschi di Plan Checrouit. Non dimenticatevi assolutamente l’acqua e la protezione solare: l'esposizione a Sud-Est del percorso potrebbe crearvi qualche problema, soprattutto durante la salita!
Percorso
- Dal parcheggio, prendete il sentiero 4 e iniziate a salire fino a trovare l’inizio della via ferrata.
- Tolti i primi passaggi un po’ difficili ed esposti, il resto della via è semplice e sicura.
- I tratti attrezzati sono una decina, tutti divertenti e vari e si alternano a zone camminabili.
- Raggiunta la spalla, non vi resta che proseguire lungo la panoramica cresta e avrete raggiunto la vetta, sulla quale è posta una statua della Madonna.
- Per il ritorno, percorrete nuovamente la dorsale ma, invece di svoltare sul sentiero di salita, continuate a scendere sulla cresta, prendendo l’evidente sentiero che scende a Pra Neiron. Una volta lì, seguite il sentierino che si addentra nel bosco di Plan Checrouit, al termine del quale tornerete nei pressi dell’auto!
Itinerario Mont Chétif | Via Ferrata

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza dell’alpinismo e sulla sicurezza specifica delle vie ferrate. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.