Escursione a piedi al Mont Colmet dal Colle San Carlo in Valle d'Aosta
Foto di Renzo Testore

Mont Colmet

Punto di partenza

Colle San Carlo, Morgex · 1948m

Dettagli

  • Altitudine

    3022 m

  • Dislivello

    1085 m

  • Lunghezza andata

    7,5 km

  • Durata andata

    4h

  • Difficoltà

    Difficile

  • Tipologia

    EE

  • Sentieri

    15, ometti di pietra e tracce

  • Cani

    Si

Il luogo

Lungo e faticoso, l’itinerario che porta sulla cima Nord del Mont Colmet attraversa il famosissimo vallone d'Arpy, toccando i due laghi simbolo della zona: il Lago d’Arpy e il Lago di Pietra Rossa.

Il percorso passa per ambienti duri e selvaggi e, dal Lago di Pietra Rossa fino alla vetta, la traccia è poco visibile e ancor meno segnalata. Oltre a questo, il sentiero sale su terreno spesso instabile a causa di pietraie e detriti. Inoltre, soprattutto ad inizio stagione, potrebbero essere presenti dei nevai da superare con attenzione. Per questi motivi consigliamo l’escursione solo a chi ha una buona forma fisica ed esperienza: il Mont Colmet non è sicuramente la prima punta da affrontare nella carriera di un Alpituder!

Nonostante ciò, tutta la fatica viene ampiamente ripagata dalla vista eccezionale sul Massiccio del Monte Bianco e sulle vette circostanti. Infine, ricordiamo di non entrare all’interno delle rovine del Ricovero Capitano Chabloz, in quanto decisamente pericolante.

Percorso

  • Dal parcheggio, seguite le indicazioni per il Lago di Pietra Rossa.
  • Una volta lì, tenendo il lago sulla sinistra, ignorate gli ometti che scendono in una conca morenica e prendete il sentiero sulla destra che sale immediatamente sulla cresta: qui, dietro un masso, troverete un’indicazione sbiadita per il Mont Colmet (questo passaggio è difficile da trovare in quanto mancano delle indicazioni precise).
  • Lasciandovi guidare da tracce e ometti di pietra, portatevi sulla cima del pendio (questo tratto va affrontato a vista, perciò è necessaria un po’ di esperienza).
  • Da qui, proseguite sulla dorsale in direzione della vetta e affrontate un secondo pendio detritico, al termine del quale vi troverete alle rovine del Ricovero Tenente Chabloz.
  • Ormai ci siete: svoltate a destra e, dopo pochi metri, avrete raggiunto la cima Nord del Mont Colmet!
Alcune precauzioni

Tutto il tratto dal Lago di Pietra Rossa alla cima è scarsamente segnalato e passa su detriti, pietraie e, soprattutto a inizio stagione, nevai: è necessaria la dovuta attenzione e una buona esperienza. Il Ricovero Tenente Chabloz è pericolante, per cui vi consigliamo di non entrarci.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Mont Colmet

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.