Escursione a piedi al Mont Corquet da Saint Marcel in Valle d'Aosta
Foto di Paolo Del Mastro

Mont Corquet

Punto di partenza

Druges Damon, Saint-Marcel · 1595m

Dettagli

  • Altitudine

    2530 m

  • Dislivello

    951 m

  • Lunghezza andata

    5,2 km

  • Durata andata

    3h

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    14, 8A

  • Cani

    Si

Il luogo

Sfidante escursione alla conquista del Mont Corquet, una vetta bassa e poco frequentata situata all’ingresso della Val Clavalité. Lo sviluppo complessivo e il dislivello sono abbastanza impegnativi, sconsigliamo quindi di partire se non avete un minimo di allenamento. Dal Colle di Crotey, ultima tappa prima della vetta, il sentiero è leggermente esposto. Tolto questo, non ci sono particolari difficoltà né pericoli: forza di volontà e voglia di scoprire sono tutto ciò che vi serve per arrivare in cima!

Una volta in punta, il panorama che si apre sulla valle centrale e sui tanti giganti valdostani saprà sicuramente ripagarvi di ogni fatica!

Se non siete ancora sazi di avventure, potete tornare al punto di partenza passando per il vallone di Saint Marcel, chiudendo così un affascinante giro ad anello che passa per le antiche miniere di Servette.

Percorso

  • Lasciate l’auto poco oltre le case di Druges Damon, qualche chilometro sopra Saint Marcel.
  • La prima parte dell’itinerario, completamente su poderale, è facile e alla portata di tutti: seguite la strada che attraversa boschi e radure e, senza deviare, raggiungerete Prapremier.
  • Proseguite tenendo la destra fino ad un bivio ben segnalato: svoltate a sinistra sul sentiero 8A.
  • Un lungo passaggio a mezzacosta, agevole e con una bella vista sulla Val Clavalité, vi porta ad un secondo bivio. Questa volta girate a destra!
  • Con la pendenza in aumento, portatevi sul Colle Crotey.
  • Prendete la destra, superando le grandi rocce della dorsale. Alcuni tratti sono leggermente esposti ma comunque non pericolosi.
  • Avanzate fino a un pianoro, stringete i denti e affrontate l’ultimo breve pendio che vi separa dalla croce in legno che segnala l’arrivo al Mont Corquet!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Mont Corquet

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.