Via scialpinistica del Mont Crammont da Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta
Foto di Brusa

Mont Crammont

Punto di partenza

Elévaz, Pré-Saint-Didier · 1300m

Dettagli

  • Altitudine

    2737 m

  • Dislivello

    1443 m

  • Lunghezza andata

    5,3 km

  • Durata andata

    4h30

  • Difficoltà

    BS

  • Esposizione

    Sud-Est

Periodo consigliato

Aprile

-

Maggio

Il luogo

Il Mont Crammont, grazie alla sua posizione centrale e all’assenza di cime più alte nelle vicinanze, è senza dubbio uno dei punti panoramici migliori della Valle d’Aosta: la vetta rappresenta uno spettacolare balcone naturale sulla catena del Monte Bianco e su tutti i giganti del fondovalle!

Nonostante ciò, la difficoltà generale della via la rende una meta poco frequentata, perfetta per gli skialpers esperti in cerca di ambienti selvaggi e solitari. Il percorso, dal grande dislivello, presenta alcuni passaggi abbastanza duri e ripidi dove potrebbero servire i ramponi. Inoltre, durante tutto l’itinerario, soprattutto nella cresta finale, è necessario un manto nevoso in ottime condizioni e i pendii laterali scarichi: in questo senso, l’esposizione a Sud-Est obbliga a partire di buon’ora.

La discesa è lunga e divertente, anche se tecnicamente non banale. Insomma, la via per il Mont Crammont è perfetta per gli scialpinisti più esperti ed allenati in cerca di una bella sfida ripagata da un panorama unico!

Percorso

  • Dal parcheggio, tagliate per i prati in direzione Nord, intercettando la poderale, per poi seguirla fino agli alpeggi di Combemby.
  • Una volta lì, sempre tenendo la poderale come riferimento e tagliandola a piacimento, salite fino a raggiungere le baite di Chanton, per poi puntare a sinistra in direzione dell’evidente vetta.
  • Superati gli ultimi tratti boschivi, tenete la destra e affrontate il ripido mezza costa che porta oltre il dosso del Monte di Nona.
  • Proseguite fino a guadagnare la cima della dorsale e, da qui, valutate le condizioni della neve: se è percorribile, svoltate a sinistra e, in poco tempo, sarete in vetta al Mont Crammont, segnalato da una Madonnina!
  • Per la discesa, seguite lo stesso itinerario dell’andata.
Alcune precauzioni

Valutate attentamente le condizioni del manto nevoso. L’escursione va tentata solo quando le grandi valanghe di Elevaz e Torrent sono già scese. I ramponi sono molto utili per affrontare il tratto finale, spesso ghiacciato.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Mont Crammont

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.