
Mont Rous | Ferrata Vofrède
Punto di partenza
Perreres, Valtournenche · 1838m
Dettagli
Altitudine
3240 m
Dislivello
1588 m
Lunghezza andata
9,4 km
Giorni
Uno
Durata andata
4h30
Difficoltà
F
Esposizione
Nord-Est
Sentieri
9, bolli gialli e ometti di pietra
Il luogo
Molto lungo ma facile e divertente, l’itinerario che porta al Mont Rous attraversa ambienti alpini duri, selvaggi e maestosi, sempre al cospetto dei giganti della zona e ripagati da un panorama mozzafiato. Nella prima parte del percorso ci si alza nel solitario vallone del torrente Créton, per poi raggiungere la morena rocciosa che porta all’attacco della Ferrata di Vofrède. Questa risulta facile e sicura, con vari tratti attrezzati in cui si affrontano pareti verticali, alternati a passaggi in cui si torna a camminare. La sua lunghezza complessiva potrebbe essere l’unico vero ostacolo, perciò consigliamo la via solo a chi gode di una buona forma fisica. Giunti al Colle di Vofrède non vi resta che seguire la semplice cresta che porta al Mont Rous, da dove la vista cadrà inevitabilmente sul Cervino.
Per il ritorno, una volta tornati al colle, dovrete raggiungere il vicino Rifugio Perucca Vuillermoz, superando il Gran Lago e il Lago del Dragone. Da lì, si torna al parcheggio scendendo dalla via normale per il rifugio.
Come abbiamo detto, la difficoltà maggiore dell’itinerario è sicuramente rappresentata dal suo enorme sviluppo: considerate che per il giro completo saranno necessarie quasi 8 ore!
Percorso
- Lasciata l’auto, attraversate il torrente Marmore sul ponte e prendete il sentiero 9 per il Rifugio Perucca Vuillermoz.
- Risalite il vallone che segue il corso del torrente Créton per poi, raggiunta la bastionata rocciosa della morena, svoltare a sinistra.
- Proseguite lungo la morena fino a quota 2700 metri circa, dove troverete l’attacco della via.
- La ferrata è facile, sicura ma molto lunga: si tratta di un susseguirsi di divertenti passaggi attrezzati, in cui si scalano pareti verticali, terrazini panoramici e tratti in cui si cammina.
- Superata una netta spaccatura nella roccia, sarete sotto il noto Castelletto Whymper e, da lì a poco, uscirete dalla ferrata.
- Continuate a salire seguendo gli ometti e i bolli gialli e sarete al Colle di Vofrède.
- Da qui, svoltate a sinistra e affrontate la semplice cresta che conduce al Mont Rous e alla sua caratteristica croce poco sulla sinistra!
- Per la discesa tornate al colle e svoltate a sinistra, raggiungendo in poco tempo il Gran Lago, il Lago del Dragone e il Rifugio Perucca Vuillermoz. Da lì, scendete seguendo l’itinerario normale del rifugio.
Itinerario Mont Rous | Ferrata Vofrède

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza dell’alpinismo e sulla sicurezza specifica delle vie ferrate. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.