Via scialpinistica del Mont Tantané da La Magdeleine in Valle d'Aosta
Foto di Brusa

Mont Tantané

Punto di partenza

Artaz, La Magdeleine · 1713m

Dettagli

  • Altitudine

    2734 m

  • Dislivello

    1018 m

  • Lunghezza andata

    5,9 km

  • Durata andata

    3h

  • Difficoltà

    BS

  • Esposizione

    Sud-Ovest

Periodo consigliato

Dicembre

-

Aprile

Il luogo

Meta decisamente sottovalutata e poco frequentata, il Mont Tantané è l’alternativa perfetta al vicino Monte Zerbion, soprattutto nei giorni in cui quest’ultimo è particolarmente affollato. Gli oltre 1200 metri di dislivello la rendono una sfida abbastanza atletica, a cui vanno aggiunte delle ottime capacità di valutazione del manto nevoso: il tratto prima della cresta potrebbe essere molto pericoloso e a rischio valanghe, perciò valutate attentamente le condizioni nivologiche. Come avrete capito, il Mont Tantané non è di certo una sfida adatta ai neofiti skialpers! Per raggiungere la vetta, infatti, è necessaria una buona forma fisica e la dovuta esperienza.

In ogni caso, la fatica per conquistare la vetta, dove è posta una bella croce, viene ben ripagata da una vista impareggiabile su tutto il gruppo del Cervino, quello del Monte Rosa e da una lunga e adrenalinica discesa nei territori immacolati e solitari di La Magdeleine.

Percorso

  • Lasciata l’auto, superate il villaggio di La Magdeleine e prendete la strada sulla destra che porta alle piste da sci e risalitele (senza invaderle).
  • Dalla cima delle piste, attraversate dei prati sulla sinistra e risalite su una poderale abbastanza ripida fino al suo termine, dove si incrocia la traccia di un sentiero.
  • Svoltate a destra e proseguite fino agli alpeggi di Champ Cellier.
  • Una volta lì, puntate in direzione Nord-Est, addentrandovi nel vallone con percorso libero.
  • Raggiunta la base del monte, salite fino all’evidente colle alla sua destra, dove solitamente si lasciano gli sci. Seguite la cresta sulle tracce del sentiero estivo e, facendo attenzione alla condizione del manto nevoso e alla presenza di cornici, sarete in vetta al Mont Tantané!
  • Per la discesa non vi resta che seguire lo stesso itinerario dell’andata.
Alcune precauzioni

Richiede neve ben assestata nei ripidi pendii finali prima della cresta. Potrebbero servire piccozza e ramponi.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Mont Tantané

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.