Escursione a piedi al Mont Pancherot da Valtournenche in Valle d'Aosta
Foto di Paolo Del Mastro

Mont Pancherot

Punto di partenza

Perreres, Valtournenche · 1838m

Dettagli

  • Altitudine

    2615 m

  • Dislivello

    799 m

  • Lunghezza andata

    4,8 km

  • Durata andata

    2h30

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    EE

  • Sentieri

    107 e 7

  • Cani

    Si

Il luogo

Il Mont Pancherot è sicuramente da annoverare tra i grandi classici escursionistici della Valtournenche. Non particolarmente lungo o difficile (prestate comunque attenzione alla parte finale: leggete le nostre precauzioni), il sentiero passa per la celebre Finestra di Cignana, oltre la quale si attraversa la balconata che sovrasta l’omonimo lago artificiale.

Raggiunta la croce in vetta, sarà impossibile non rimanere affascinati dalla vista sul Cervino, sul Monte Rosa e su tantissimi altri giganti valdostani: il panorama dal Mont Pancherot è senza ombra di dubbio uno dei migliori della Valtournenche, soprattutto grazie alla sua posizione centrale.

Poco sotto la cima si trova il Bivacco forestale Giuseppe Usella, utilizzabile solo dalla Guardia Forestale.

Percorso

  • Lasciata l’auto, prendete la poderale e attraversate il torrente Marmore sul ponte. Poco prima dell’Alpe Varvoies, svoltate a destra sul sentierino che conduce al tracciato principale.
  • Seguite il sentiero, sempre ben segnalato, lasciandovi alle spalle l’Alpe Grillon e la Tsa de Grillon.
  • Giunti alla Finestra di Cignana, girate a sinistra (segnavia 7) e incamminatevi sulla dorsale erbosa molto panoramica.
  • Alternando salite a tratti pianeggianti piuttosto esposti, specialmente nella zona con rocce calcaree bianche, continuate seguendo la traccia.
  • In poco tempo raggiungerete la croce che segna la cima del Mont Pancherot! Vicino si trova anche il Bivacco Giuseppe Usella, ormai chiuso.
Alcune precauzioni

Prestate attenzione dalla Finestra di Cignana in avanti, in quanto ci sono alcuni tratti abbastanza esposti. Il passaggio dove sono presenti rocce calcaree bianche è molto esposto, quasi aereo, proseguite con cautela.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Mont Pancherot

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.