Con le ciaspole alla Casa di Orvieille da Valsavarenche in Valle d'Aosta
Foto di Ubaldo Pieiller

Casa di Orvieille

Punto di partenza

Vers Le Bois, Valsavarenche · 1542m

Dettagli

  • Altitudine

    2165 m

  • Dislivello

    653 m

  • Lunghezza andata

    6,1 km

  • Durata andata

    2h

  • Difficoltà

    MR

  • Esposizione

    Nord

Periodo consigliato

Gennaio

-

Marzo

Il luogo

La Casa di Orvieille, situata in un pianoro nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, nacque come Casa Reale di Caccia del re Vittorio Emanuele II, il quale si recava spesso in Valsavarenche per le battute allo stambecco. Il percorso per arrivare fin qui ricalca proprio le orme della Strada Reale di Caccia che il re era solito percorrere.

L’itinerario si presta perfettamente alle ciaspole e, tolto un traverso esposto a pericolo valanghe in cui servirà una buona capacità di valutazione, risulta facile, piacevole e privo di pericoli. Il sentiero per le racchette da neve è, infatti, comodo, solitamente ben segnalato e dal dislivello contenuto. Questa è l’occasione perfetta per un buon allenamento in un ambiente incontaminato, tra boschi di abete, camosci e stambecchi (raccomandiamo di non imitare il re Vittorio Emanuele).

Percorso

  • Dalla frazione di Vers le Bois prendete il sentiero 8 e seguite la comoda Strada Reale di Caccia.
  • Dopo un breve tratto in piano, iniziate a prendere lentamente quota con un’infinità di curve.
  • Senza mai abbandonare la mulattiera, inoltratevi nel bosco: guardatevi intorno, siete nella casa degli stambecchi e non è raro scorgerne uno.
  • Usciti dagli alberi, proseguite con cautela lungo un traverso piuttosto esposto (leggete le nostre precauzioni).
  • Superato questo la meta è a pochi passi: attraversate il bel pianoro innevato e sarete arrivati alla Casa di Orvieille!
Alcune precauzioni

Usciti dal bosco prestate particolare attenzione in quanto il traverso successivo è esposto a pericolo valanghe: controllate che la neve sia in condizioni ottimali prima di attraversarlo.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Casa di Orvieille

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza in montagna con le ciaspole. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.