
Passo dell'Invergneux
Punto di partenza
Parcheggio Revettaz, Cogne · 1523m
Dettagli
Altitudine
2902 m
Dislivello
1470 m
Lunghezza totale
31,5 km
Difficoltà
OC
Terreno
Asfalto, sterrato e sentiero
Periodo consigliato
Giugno
-
Ottobre
Il luogo
Valico principale tra il vallone di Urtier e quello di Grauson, il Passo dell’Invergneux è la meta perfetta per un lungo e sfidante anello in sella alla mountain bike tra ambienti selvaggi e scenari magnifici.
Il grande dislivello, l’altitudine di tutto rispetto e il percorso lungo e con molti passaggi tecnici rendono questa escursione perfetta per i bikers esperti ed allenati, anche se nessuno vieta ai meno capaci di percorrere l’itinerario solo in parte.
Il tracciato attraversa quasi tutto il vallone di Urtier su una comoda poderale, per poi salire ripidamente fino al colle: vista la pendenza molto elevata di questo tratto, consigliamo di scendere e portare la bici in spalla. In ogni caso, una volta arrivati si apre un panorama stupendo sui giganti del Gran Paradiso, con menzione particolare alla vicinissima Punta Tersiva.
La discesa è certamente la parte più divertente e adrenalinica dell’anello: si tratta infatti di un lunghissimo single track che scende e si inoltra lungo tutto il vallone di Grauson, portando a Gimillan e infine a Cogne, da dove si risale velocemente a Lillaz.
Percorso
- Lasciata l’auto, prendete la strada comunale verso Lillaz o, in alternativa, la poderale che passa nel bosco di Sylvenoire.
- Giunti alla piccola frazione, continuate per pochi minuti su asfalto. Poi, con la strada che presto diventa sterrata piegando a sinistra, portatevi in località Goillet.
- Una volta lì, proseguite fino ad un bivio e svoltate a destra. Superate una chiesetta e pedalate fino ad arrivare all’Alpe Tsavanis.
- Continuate sulla poderale e, al bivio nei pressi del ponticello sul torrente Urtier, girate a sinistra. Fatevi sempre guidare dai segnavia per il Passo di Invergneux.
- Giunti al tratto più duro e ripido del percorso, valutate se affrontarlo sulla bike o se scendere e portarla in spalla.
- Ormai ci siete, terminata la salita sarete al Passo dell’Invergneux!
- Per terminare l’anello, scendete dal lato opposto, inoltrandovi nel vallone del Grauson e oltrepassando i Laghi di Doreire e i tanti alpeggi della zona.
- La via ormai è impossibile da smarrire, non vi resta che raggiungere Gimillan e, da lì, scendere a Cogne.
Itinerario Passo dell'Invergneux

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.