Con le ciaspole ai Piani di Verra da Saint-Jacques in Valle d'Aosta
Foto di Gianni Sarasso

Anello dei Piani di Verra

Punto di partenza

Saint-Jacques, Ayas · 1686m

Dettagli

  • Altitudine

    2112 m

  • Dislivello

    448 m

  • Lunghezza andata

    5,4 km

  • Durata andata

    1h30

  • Difficoltà

    MR

  • Esposizione

    Sud

Periodo consigliato

Gennaio

-

Marzo

Il luogo

Affascinante e suggestivo, questo giro ad anello con le ciaspole porta alla scoperta dell’alta Val d’Ayas, più precisamente verso uno dei suoi luoghi più incontaminati e selvaggi: il Pian di Verra Inferiore, una radura circondata dal bosco innevato che, con i giganti del Monte Rosa tutt'intorno, vi porterà dritti dentro un’immagine da cartolina!

Proseguendo lungo l’anello si passa poi per il Rifugio Ferraro, sempre pronto a sfamare con ottimi e abbondanti piatti tipici valdostani gli Alpituder di passaggio.

Come potete notare, l’altitudine massima non è eccessiva e il dislivello è contenuto: questo ne fa una ciaspolata adatta a tutti, esperti e neofiti. Qui più che in altre destinazioni, il lato sportivo e atletico viene messo da parte a favore dell’esplorazione di villaggi e luoghi caratteristici immersi in un territorio senza tempo.

Percorso

  • Dal parcheggio, proseguite sulla strada asfaltata fino a Blanchard e, da qui, prendete il sentiero segnalato che sale nel bosco.
  • Tra un tornante e l’altro, superate prima il villaggio di Fiery, poi la radura di Beau Bois dove sono presenti alcune case antiche.
  • Continuate in leggera salita fino al panoramico e suggestivo Pian di Verra Inferiore.
  • Una volta lì, dopo aver esplorato la zona, portatevi sul lato opposto del torrente e seguite le tracce in direzione del Rifugio Ferraro.
  • Dopo un tratto in falsopiano, raggiungerete sia il Rifugio Ferraro, sia il Rifugio Frachey!
  • Per tornare al parcheggio, non vi resta che seguire le indicazioni per Saint-Jacques e scendere nel bosco.
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Anello dei Piani di Verra

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza in montagna con le ciaspole. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.