Con la mountain bike al Pian di Verra da Champoluc in Valle d'Aosta
Foto di Gianni Sarasso

Pian di Verra Superiore

Punto di partenza

Champoluc, Place Ramey, Ayas · 1572m

Dettagli

  • Altitudine

    2384 m

  • Dislivello

    809 m

  • Lunghezza totale

    20,4 km

  • Difficoltà

    MC

  • Terreno

    Asfalto, sterrato e sentiero

Periodo consigliato

Giugno

-

Settembre

Il luogo

Impegnativa ma priva di difficoltà particolari, l’escursione in mountain bike ai Piani di Verra risale la Val d’Ayas per raggiungere gli stupendi pianori situati ai piedi dei ghiacciai del Monte Rosa. Sia dal Piano Inferiore che da quello Superiore, infatti, il panorama si apre su tutta la vallata e sui giganti del Massiccio del Monte Rosa: uno spettacolo da non perdere!

La pedalata, nonostante un buon dislivello, è assolutamente alla portata di tutti i bikers con un minimo di allenamento. Noi consigliamo di partire da Champoluc ma, volendo, è possibile accorciare l’itinerario iniziando da Saint-Jacques.

Dopo la prima parte su asfalto, il resto del percorso si svolge lungo una comoda poderale che attraversa i caratteristici boschi dell’alta Val d’Ayas. L’unico ostacolo potrebbe essere rappresentato dal fondo strada pietroso che collega il Pian di Verra Inferiore a quello Superiore: in ogni caso, non è nulla di impossibile e tutta la fatica verrà ampiamente ricompensata dalla bellezza della destinazione finale!

Percorso

  • Da Champoluc, seguite la sterrata che attraversa il Pian di Villy costeggiando il torrente Evançon. Poi, continuate sulla strada asfaltata, sempre nella stessa direzione, fino al villaggio di Saint-Jacques.
  • Superate l’abitato e, al primo bivio, svoltate a destra proseguendo in salita fino alla fine della strada, dove inizia la poderale.
  • Non potete più sbagliare! Restate sempre sul tracciato e, curva dopo curva, guadagnate dislivello nel bosco fino a sbucare nella bella radura del Pian di Verra Inferiore.
  • Da qui, continuate a pedalare superando alcuni alpeggi, facendo attenzione al terreno talvolta sconnesso ed insidioso. Giunti al termine del pianoro, girate a destra, attraversate il torrente e attaccate il pendio morenico del vallone di Verra: questo è il tratto più duro dell’escursione, stringete i denti!
  • Successivamente, non vi resta che proseguire sulla comoda mulattiera per arrivare al Pian di Verra Superiore e godervi il meritato relax!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Pian di Verra Superiore

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.