
Colle del Piccolo San Bernardo
Punto di partenza
Pont Serrand, La Thuile · 1600m
Dettagli
Altitudine
2189 m
Dislivello
625 m
Lunghezza andata
8,8 km
Durata andata
3h
Difficoltà
MR
Esposizione
Nord-Est
Periodo consigliato
Dicembre
-
Aprile
Il luogo
Lungo ma assolutamente alla portata di tutti, l’itinerario che conduce al celebre valico del Piccolo San Bernardo rappresenta la ciaspolata perfetta per i neofiti in cerca di una bella sfida o, per tutti gli altri, un ottimo allenamento. L’escursione inizia da La Thuile e porta alla scoperta dei territori più caratteristici della zona, tra boschi innevati e scorci panoramici maestosi sulle vette circostanti. Inoltre, dato che il percorso segue la traccia della strada regionale, ovviamente chiusa e ricoperta di neve, perdersi qui sarà impossibile!
Il rischio più grande, ad essere sinceri, è quello di incrociare le piste di sci alpino del comprensorio di La Thuile: consigliamo di approfittare dei giorni di chiusura degli impianti, oppure di prestare la massima attenzione onde evitare spiacevoli (e dolorosi) scontri. Ad attendervi al colle ci sarà una croce in legno, vari reperti dell’antichità e un panorama unico sui giganti italiani e francesi.
Percorso
- Lasciata l’auto, dirigetevi verso la chiesetta di Pont Serrand e, con una svolta a sinistra, iniziate a risalire la strada che porta al colle, facendo attenzione alla possibile presenza di sciatori.
- Tagliando di tanto in tanto la strada, raggiungete il panoramico ristorante Lo Riondet. Riprendete a seguire la strada per poi abbandonarla con un diagonale a sinistra che porta alle baite di Magnard.
- Da qui, aggirate sulla sinistra sia la Tête de Tsargian che la Tête de l' ne, sempre facendo attenzione nei tratti che passano sulle piste. Superate sulla destra la partenza della seggiovia Fourclaz-Express e continuate la docile salita fino a raggiungere il bivio per il Lac Verney.
- Ormai ci siete quasi: risalite il ripido pendio portandovi all’arrivo degli impianti sciistici e proseguite dritto verso l’ormai visibile Colle del Piccolo San Bernardo!
Prestate attenzione a non invadere le piste da sci del comprensorio di La Thuile.
Itinerario Colle del Piccolo San Bernardo

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza in montagna con le ciaspole. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.