
Pila-Ozein
Punto di partenza
Parcheggio Telecabina, Pila · 1790m
Dettagli
Altitudine
1791 m
Dislivello
25 m
Lunghezza totale
18,3 km
Difficoltà
TC
Terreno
Asfalto e sterrato
Periodo consigliato
Aprile
-
Novembre
Il luogo
Facilissima e piacevole, la poderale che collega Pila ad Ozein è l’ideale per chi cerca un pomeriggio di relax senza particolari sforzi in sella alla mountain bike.
Il percorso sterrato, immerso nel fitto bosco, è quasi completamente pianeggiante e privo di passaggi tecnici o difficili, fatto che rende l’itinerario adatto anche alle famiglie e ai meno esperti.
Nonostante sia poco conosciuto, il sentiero è molto affascinante, sia per l’aspetto naturalistico, sia per gli scorci panoramici mozzafiato sulla conca di Aosta e sulle vette circostanti.
Si parte in sella alla mountain bike da Pila, per poi immergersi tra le conifere e aggirare il fianco della montagna, portandosi a Turlin e, infine, ad Ozein. Non mancano prati e radure dove fermarsi, prendere il sole e godersi pace e relax!
Percorso
- Dal parcheggio di Pila, scendete alla chiesa di San Lorenzo e portatevi alle sue spalle. Prendete la poderale sulla sinistra, che inizia subito con una salita improvvisa e ripida (scendete e spingete la bici a mano se troppo dura!)
- Dopo questa breve fatica iniziale, il percorso entra nel bosco e si fa pianeggiante e comodo. Continuate a pedalare ignorando tutte le deviazioni e proseguite fino a Turlin.
- L’escursione termina poco dopo, ad Ozein, raggiungibile seguendo la strada asfaltata.
Itinerario Pila-Ozein

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.