
Piramide Vincent
Punto di partenza
Stafal, Gressoney-La-Trinité · 1820m
Dettagli
Altitudine
4215 m
Dislivello
997 m
Lunghezza andata
4,7 km
Durata andata
3h
Difficoltà
BSA
Esposizione
Sud
Periodo consigliato
Aprile
-
Luglio
Il luogo
Classica e avvincente meta scialpinistica, la Piramide Vincent, con i suoi 4215 metri di altezza, è una delle grandi vette del Monte Rosa e sicuramente uno dei luoghi più alti da cui vi lancerete con gli sci! Se non per un’evidente zona crepacciata, in cui andare piano e con molta attenzione durante la discesa, l’itinerario non presenta particolari pericoli, anche se va evitato in caso di scarsa visibilità. In ogni caso, svolgendosi quasi interamente su ghiacciaio, sconsigliamo la traccia ai neofiti, a meno che non siano accompagnati da una guida alpina.
Fortunatamente, gli impianti del Monterosa Ski vi portano già ai 3270 metri di Punta Indren, risparmiandovi gli oltre 2000 metri di salita partendo da Staffal (tranquilli, ve ne mancano “solo” 1000). Inutile raccontarvi degli ambienti e dei panorami maestosi di cui godrete per tutta la giornata: siamo sicuri che non li dimenticherete! Infine, non perdete l’occasione di fermarvi per una pausa alla Capanna Gnifetti, uno dei rifugi più caratteristici e imponenti della Valle d’Aosta.
Percorso
- Lasciata l’auto, prendete gli impianti fino a Punta Indren.
- Una volta lì, puntate a Nord e, restando sull’evidente traccia, superate il Ghiacciaio di Indren. Successivamente, risalite il canalone che porta al Ghiacciaio del Lys, tenendo il Rifugio Capanna Gnifetti poco sulla sinistra.
- Seguendo il sentiero ben segnalato per il Colle del Lys, salite fino a portarvi alla base della Piramide Vincent.
- Facendo attenzione ai crepacci, solitamente visibili, aggirate la parete Ovest della Piramide e, con una svolta a destra, dirigetevi verso il Colle Vincent.
- Poco prima di raggiungere il colle svoltate ancora a destra e affrontate la semplice cresta che conduce alla vetta!
- Per la discesa seguite l’itinerario dell’andata, facendo particolare attenzione alla zona crepacciata.
Fate attenzione alla zona crepacciata di fronte alla parete Ovest della Piramide, soprattutto in discesa. Consigliamo di farvi accompagnare da una guida.
Itinerario Piramide Vincent

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.