Con la mountain bike alla Diga di Place Moulin da Bionaz in Valle d'Aosta
Foto di Luigi Gonzaga

Diga di Place Moulin

Punto di partenza

Place Moulin, Bionaz · 1981m

Dettagli

  • Altitudine

    2017 m

  • Dislivello

    135 m

  • Lunghezza totale

    10,3 km

  • Difficoltà

    TC

  • Terreno

    Sterrato

Periodo consigliato

Maggio

-

Ottobre

Il luogo

Grande classico in tutte le stagioni, la semplicissima escursione al Lago di Place Moulin è l’ideale per godersi il fresco e la natura in sella alla mountain bike. La diga, una delle più grandi d’Europa, è stata costruita negli anni ‘60, dando così vita al più grande lago artificiale valdostano.

Il percorso, completamente pianeggiante e adatto a tutti, corre lungo la sponda occidentale, con l’altro lato chiuso dal fianco della montagna e le sagome delle Grandes Murailles a fare da sfondo.

All’arrivo vi aspetta il Rifugio Prarayer, dove terminare la giornata con un buon pranzo tipico, e una piccola spiaggia a bordo lago, perfetta per tornare a casa con una bella tintarella di montagna!

Percorso

  • Lasciata l’auto, montate in sella alla bike e prendete la strada poderale che inizia sulla sinistra del lago artificiale.
  • Non vi resta che seguirlo per tutta la sua lunghezza e arriverete direttamente al Rifugio Prarayer!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Diga di Place Moulin

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.